
Roma è una delle città più leggendarie del mondo e probabilmente non esiste altra metropoli che abbia avuto un impatto sul mondo moderno quanto la Città Eterna.
Si tratta della città più popolosa d’Italia, famosa per il suo clima mediterraneo, un caffè eccellente e svariati musei e gallerie d’arte: Roma, infatti, è un ottimo posto per vedere da dove viene la civiltà moderna, ma è anche un ottimo posto per vedere dove sta andando il futuro della civiltà.
Roma ha un’economia diversificata diventando un anche un ricco centro per le startup negli ultimi anni: ciò è in gran parte dovuto alla sua posizione strategica nel centro Italia e alle varie università che svolgono attività di ricerca e reclutamento di talenti.
Molte grandi aziende come Google, Microsoft, Gartner e IBM hanno anche uffici a Roma e questa combinazione di start-up in rapido sviluppo e mega-corporazioni consolidate rende la città un luogo eccellente per i professionisti che cercano sbocchi professionali interessanti ed è proprio per questo motivo che negli ultimi anni sono nati tantissimi spazi in cui i così detti nomadi digitali (ma non solo) possono trovare uno spazio adeguato alle loro esigenze lavorative.
Ecco la nostra top 5.
Indice / Contents
Coworking a Roma: Millepiani
Millepiani Coworking è uno splendido spazio di 400 metri quadrati costruito per favorire l’innovazione, la collaborazione e la serendipità. Questo spazio di coworking ha vinto il premio Choice dei soci Coworker.com
Questo spazio è eccellente in tutto e per tutto, a partire dalla posizione: Millepiani Coworking è a soli 10 minuti a piedi dalla stazione della metro.
Le postazioni non mancano e tutto lo staff è estremamente accogliente.
L’atmosfera dell’area di lavoro è ottima e favorisce la concentrazione: prese di corrente, wifi, cucina, frigorifero e tanti altri elementi lo rendono una scelta sicuramente ottimale per chi non vuole lavorare da casa, ma ha bisogno di uno spazio organizzato.
Arco, il coworking in zona Villa Ada
Arco è uno spazio di coworking situato nella parte nord-orientale di Roma. Oltre ad essere in una delle zone più belle della città, Arco è anche a poche centinaia di metri da Villa Ada, il 2 ° parco più grande della città.
Un aspetto di questo spazio di coworking che apprezzerai davvero è la sua diversità: pur venendo da luoghi e settori professionali diversi, i membri di questa comunità formano invidiabili sinergie.
Gli spazi in cui lavorare sono tanti e tra questi va menzionata un’imponente terrazza interna.
Arco vanta anche un solido elenco di servizi che includono Wi-Fi veloce, stampa / fotocopia / scansione e una sala riunioni per incontri privati con clienti o membri del team.
FAMO COSE, il coworking de Roma
Situato nel vivace quartiere di Pigneto, FAMO COSE è uno spazio di produzione ibrido con coworking.
Nomen omen, dicevano i latini.
I membri che lavorano in questo spazio sono persone produttive ed efficienti che si muovono agilmente in questo spazio industriale adatto al lavoro da remoto.
La luce naturale che rimbalza sulle pareti bianche è presente ogni giorno anche sotto illuminazione fluorescente.
Diventare un membro di FAMO COSE ti dà accesso a risorse uniche che molti altri spazi di coworking semplicemente non offrono.
Come membro di FAMO COSE sarai in grado di utilizzare una camera oscuara, un laboratorio di falegnameria, una taglierina in seguito, una macchina da cucire e persino stampanti 3D ogni volta che lo desideri. Sebbene utilizzato da molti imprenditori e sviluppatori web, FAMO COSE è lo spazio di coworking ideale a Roma per designer di prodotti, architetti e bricolage.
Cowo360, per chi cerca l’essenziale
Cowo 360 è uno spazio di coworking a Roma che offre tutte le basi fondamentali del coworking.
I piani di abbonamento sono flessibili e vanno da un giorno a un anno intero; Cowo 360 offre un bar dotato di Wi-Fi in cui è possibile noleggiare scrivanie a ore.
La flessibilità non è l’unico vantaggio di lavorare in Cowo 360.
I membri dello spazio godono anche di comodi posti a sedere e di un perfetto livello di privacy. Sei libero di concentrarti senza distrazioni nelle diverse aree di lavoro dello spazio e, allo stesso tempo, se inizi a sentirti isolato, l’area relax, la sala riunioni e la cucina sono ottimi posti per scambiare due chiacchiere.
Inoltre, per sfruttare al meglio le opportunità di networking, assicurati di partecipare ad alcuni dei regolari incontri tecnici e seminari aziendali organizzati in loco.
Talent Garden, il coworking a Roma di stampo internazionale
Talent Garden è la più grande rete di coworking europea e a Roma ci sono due sedi a tua disposizione.
Che tu stia cercando di imparare, lanciare o ridere, troverai sicuramente soddisfacente il tempo che trascorri alle sedi Talent Garden di Roma.
L’ovvio vantaggio di entrare in questo spazio di coworking è la rete estesa Talent Garden che ti consentirà di attingere a tutto il suo potenziale.
Molti professionisti che si sono uniti a uno spazio di Talent Garden affermano che farlo è stata la cosa migliore che abbiano mai fatto per la loro carriera perché gli ha permesso di sviluppare un network di contatti davvero invidiabile.
Quale spazio sceglierai per il tuo smartworking?