Contatti

Internazionali d’Italia 2019: il grande tennis arriva a Roma

internazionali-roma

Appassionati di tennis, sono in arrivo delle strepitose notizie per voi!

Dal 6 fino al 20 maggio, infatti, Roma diventa la capitale del grande tennis internazionale, ospitando l’edizione numero 76 degli Internazionali d’Italia presso il complesso del Foro Italico.

Il torneo rientra nel circuito Master 1000 ATP (ovvero tornei inferiori solo ai 4 slam che sono Wimbledon, Roland Garros, US Open e Australian Open) e si gioca su campi di terra battuta; per molti, quando si parla di tornei su questa superficie, è da considerarsi secondo soltanto al Roland Garros.

Gli Internazionali d’Italia insieme al torneo di Montecarlo, che generalmente lo precede durante la stagione tennistica, e al Roland Garros costituiscono il così detto Slam Rosso, ovvero la triade di competizioni più prestigiosa che un tennista può vincere in carriera sulla terra battuta.

Gli internazionali di Roma sono un torneo combined, in cui sono presenti contemporaneamente sia incontri di tennis maschile (ATP) che femminile (WTA).

Indice / Contents

Il torneo di tennis di Roma: un po’ di storia

Quello che si tiene a Roma è un torneo di tennis dalla storica tradizione: fondato nel 1930 a Milano, l’evento si sposta nella Capitale nel 1935 (solo il tabellone maschile).

Dal 1936 al 1949 il torneo non viene disputato e tornerà in piena attività solo nel 1950 quando le partite di entrambi i tabelloni, sia maschile che femminile, vengono giocate sui campi del Foro Italico.

Nel 1969 gli Internazionali abbandonano il circuito del tennis amatoriale e diventano un vero e proprio torneo del circuito professionistico.

A partire dall’edizione del 2002 il nome ufficiale del torneo cambia per motivi di sponsorizzazione, diventando Internazionali BNL d’Italia.

Albo d’oro e record del torneo

Gli italiani che sono riusciti nell’impresa di vincere il torneo di casa più importante sono pochi.

Nel torneo maschile, abbiamo Fausto Gardini nel 1955, Nicola Pietrangeli nel 1957 e nel 1961, seguito da Adriano Panatta nel 1976, mentre in quello femminile si sono affermate come campionesse Annalisa Bossi nel 1950 e Raffaella Reggi nel 1985.

Il record per il maggior numero di vittorie, invece, spetta allo spagnolo Rafael Nadal con 8 (di cui 3 consecutive); per quanto riguarda il torneo femminile, il record lo detiene Chris Evert con 5 vittorie totali.

L’edizione 2019 e i big in campo

L’inzio del torneo è previsto per il 6 maggio, quando inizieranno gli incontri di pre-qualificazione; le qualificazioni effettive, invece, sono in programma per le giornate dell’11 e del 12, giornata in cui partirà anche il torneo vero e proprio e vedrà tutti i big scendere in campo.

I quarti di finale (maschili e femminili) sono in programma per il 17 maggio; il 18 si terranno le semifinali maschile e la finale femminile, mentre domenica 19 ci sarà la finale maschile.

I grandi nomi del tennis saranno presenti al torno di Roma e sarà possibile vedere in azione i top del mondo: Rafael Nadal, Roger Federer, Novak Djokovic, Alexander Zverev (vincitore dell’edizione 2018), così come Naomi Osaka (campionessa in carica e dell’edizione 2017), Elina Svitolina e Serena Williams.

La cornice del Foro Italico, i big iscritti in tabellone e tutta la magia del grande tennis non possono che garantire uno spettacolo imperdibile per tutti gli appassionati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.