Contatti

Scommesse online e tasse: come comportarsi?

Il mercato delle scommesse online e dei casinò è in rapida espansione e, per questo motivo, sono numerosi gli interrogativi che si sono diffusi negli ultimi anni da parte dei videogiocatori, soprattutto a proposito di come comportarsi relativamente alle vincite e ai prelievi che devono essere effettuati su un sito. Tra gli interrogativi più diffusi, c’è sicuramente quello relativo alle tasse che devono essere pagate e alle dichiarazioni dei redditi da effettuare, all’interno delle quali inserire anche gli eventuali proventi derivanti dalle vincite di scommesse online. Per questo motivo, vale la pena approfondire tutto ciò che c’è da sapere a proposito di come porsi nei confronti del fisco e dei diversi siti online di scommesse e di casinò che si utilizzano.

Tassazione dei siti di scommesse e casinò online ADM

Nel ragionare di come comportarsi, a proposito delle tasse che devono essere pagate per quel che concerne siti di scommesse e di casinò online, è importantissimo operare una differenza relativa ai portali e alle piattaforme che si utilizzano. Tantissime persone, per ottenere delle quote più appetibili o delle tipologie di evento particolare (come i cashout, le quote live su alcuni sport particolari o altre selezioni specifiche), tendono ad utilizzare dei siti stranieri, che non presentano licenza ADM e che, per questo, non devono adeguarsi alla tassazione italiana e ad altre tipologie di comportamento dal punto di vista fiscale.

Tuttavia, bisogna sapere che, per quanto questi siti possano sembrare vantaggiosi nel breve termine, non lo sono per quel che concerne il fisco. È importante ricordare che la tassazione applicata ai casinò online, infatti, deriva dalla tipologia di sito di cui ci si serve: quando si utilizza un sito che presenta licenza ADM (o ex AAMS), i prelievi prevedono automaticamente una tassazione che viene applicata da parte dei siti stessi e che, dunque, porta il guadagno ad essere netto e non lordo. Chi vince diverse scommesse online e ritira spesso dei soldi dai siti e dalle piattaforme che utilizza, dunque, non deve preoccuparsi della tassazione, dal momento che tutto avviene in automatico; diversamente, per chi non si serve dei siti che presentano licenza, la situazione è differente, dal momento che – soprattutto in presenza di grandi vincite o di somme importanti – bisognerà inserire tutto all’interno della dichiarazione dei redditi, nelle voci apposite; i guadagni che derivano da siti senza licenza, infatti, vanno giustificati, soprattutto se ingenti dal punto di vista prettamente monetario.

Tasse applicate ai siti di scommesse online: accorgimenti da conoscere

Il discorso della tassazione risulta essere molto complicato per tantissime persone che, credendo semplicemente di giocare o di divertirsi online con siti apparentemente favorevoli, dimenticano di ritrovarsi di fronte ad una realtà economica a tutti gli effetti. Chi ha la capacità di vivere attraverso le scommesse online o per mezzo del casinò svolge, ai fini fiscali, un vero e proprio lavoro; per questo motivo, soprattutto se le entrate non sono giustificate, bisogna trovare il modo di comportarsi di fronte allo stato italiano. Per questo motivo, è bene tenere a mente due caratteristiche fondamentali: la prima è che la tipologia di tassazione applicata alle vincite di casinò online o di scommesse, naturalmente, riguarda gli importi che vengono ritirati e accumulati nel corso di un anno. Se si sfora una certa cifra, tipica delle dichiarazioni dei redditi, le tasse con le quali ci si confronta sono molto elevate; per questo, bisogna cercare sempre di unire il divertimento alla previsione del proprio futuro, cercando di comportarsi nel modo migliore possibile.

Seconda caratteristica da tenere bene a mente riguarda il comportamento dello stato italiano: evitare di dichiarare le vincite che derivano dai casinò online o dalle scommesse è un reato, che attira inevitabilmente l’attenzione dell’Agenzia delle Entrate, la quale si traduce – inevitabilmente – in problemi di natura fiscale. Per questo motivo, bisogna evitare assolutamente di sottovalutare quello che potrebbe essere un vero e proprio lavoro, dal momento che chi è abile o ha parecchia fortuna potrebbe anche arricchirsi con il gioco online, dovendo necessariamente agire di conseguenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.