Agosto a Roma è un mese molto particolare: la città è in preda a temperature elevatissime e la popolazione autoctona (o almeno la parte più fortunata che è riuscita ad andare in ferie) decide di abbandonarla per recarsi in zone di villeggiatura e dimenticare, per due settimane, sampietrini, traffico e il solito caos cittadini.
Per chi invece visita Roma, agosto è il mese ideale per vivere la città in una condizione davvero rara: abbandonata dai suoi abitanti, l’Urbe è relativamente vuota e tutti i servizi che offre sono più accessibili a chi ci si relaziona per la prima volta.
Se hai deciso di trasformare le tue vacanze d’agosto in vere e proprie vacanze romane, le prossime righe ti saranno molto d’aiuto per capire come vivere la capitale nel mese più caldo dell’anno.
Indice / Contents
La cosa bella di Roma è che, essendo una città abituata ad accogliere turisti ogni mese dell’anno, raramente le attrazioni cittadine risulteranno chiuse per pause estive.
I grandi classici che rendono unico un viaggio nella Città Eterna saranno tutti lì, pronti a rendere il vostro agosto a Roma indimenticabile: Colosseo, Pantheon, Circo Massimo, Altare della Patria e tanti altri sono aperti tutta l’estate.
Stesso discorso vale per i musei: il MAXXI, i Musei Vaticani, i Capitolini e tutti gli altri saranno pronti ad accogliervi per passare le ore più calde della giornata all’insegna della conoscenza.
Se, poi, volete visitare qualcosa di più insolito e particolare, luoghi come le Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo alle Terme, Palazzo Altemps e Crypta Balbi faranno al caso vostro.
Le chance di pioggia durante il vostro agosto a Roma sono pari a zero e se siete persone che amano le lunghe passeggiate e che non hanno troppa paura del caldo, il consiglio è quello di fare un bel tour dell’Appia Antica in bici.
Lungo i suoi chilometri, l’Appia Antica offre la possibilità di visitare tantissimi monumenti importanti, come Porta San Sebastiano, le Catacombe di San Callisto e San Sebastiano o il Mausoleo di Cecilia Metella.
Il tutto accompagnato da una bella sosta al fresco e all’ombra in una delle tante fraschette che troverete durante la vostra avventura.
Un’altra buona idea per il vostro agosto a Roma è quella di navigare il Tevere in battello e arrivare fino al sito archeologico di Ostia Antica.
Salpando da Ponte Marconi potrete vedere e ammirare tutti gli edifici storici della città, ma anche singolari reperti come le domus, le insulae, i mulini e tanti altri pezzi della vita dell’antica Roma.
Dopo la vostra gita culturale, perché non approfittare del lungo mare per fare un tuffo?
Del resto, è agosto!
Un’altra attività da non perdere in questa estate romana è vedere la città da una delle tante terrazze panoramiche.
La terrazza del Pincio, a Villa Borghese, il Giardino degli Aranci e la terrazza del Giannicolo sono 3 ottimi punti da cui ammirare la grandezza e la maestosità di questa città tanto bella quanto complessa.
Con una spesa minima di 25€
Reso gratuito entro 30 giorni
Ritiro presso il tuo domicilio
Granzia di 24 mesi