Contatti

Capodanno 2019 a Roma: la festa della città (e della Luna)

capodanno-roma-2019

Il Capodanno si avvicina e Roma si prepara a salutare il nuovo anno con una grande, grandissima festa che si svilupperà su oltre 70.000 metri quadrati tra il 31 dicembre e il 1° gennaio.

La Festa di Roma, organizzata dall’assessorato alla cultura, comprenderà le zone di Piazza dell’Emporio, Giardino degli Aranci, Circo Massimo, via Petroselli, Lungotevere Aventino, Lungotevere dei Pierleoni e Isola Tiberina; le zone del centro, pedonalizzate per 24 ore, vivranno di musica, arte e tanto intrattenimento per rendere omaggio al 50 anniversario dell’allunaggio e alla splendida luna che accompagnerà la serata.

Vediamo, allora, le tappe di questo incredibile viaggio nel tempo e nello spazio.

Indice / Contents

Capodanno al Circo Massimo: guarda che luna!

Il nostro shuttle spaziotemporale parte dal Circo Massimo alle ore 21:00, dove la giovanissima e multiculturalissima Piccola Orchestra di Tor Pignattara da darà inizio ai festeggiamenti.

A seguire, un gradito ritorno: dopo quasi 10 anni, i Kitnob, compagnia romana tornerà ad esibirsi nella Capitale.

La mezzanotte, invece, la aspetteremo insieme a Vinicio Capossela e la sua banda, mentre a mezzanotte godremo dello spettacolo pirotecnico organizzato da Acea per poi brillare e cantare grazie alla musica proposta dal trapper Achille Lauro.

Dalle 3:00, la scena sarà in mano a mitici Dj di RDS.

Giardino degli Aranci, l’alba di un nuovo anno

Sarà al Giardino degli Aranci che saluteremo l’alba del primo giorno del 2019: il Parco della Musica Contemporanea Ensemble e le sue 100 chitarre elettriche avranno l’onore di essere i primi ad esibirsi al giardino più profumato della capitale alle 7:00 del mattino.

Chi va in biblioteca a Capodanno ci va tutto l’anno

Anche le biblioteche romane faranno la loro parte: il 1° gennaio, infatti, ci saranno workshop e laboratori aperti a tutti dalle 10 alle 13.

L’obiettivo?

Farci viaggiare non solo nello spazio extraterrestre, ma farci conoscere nuove realtà dal resto del mondo con ospiti provenienti da Africa, America Latina, Subcontinente Indiano, Medio Oriente e Paesi Arabi.

Le biblioteche coinvolte nel progetto sono:

  • Cornelia
  • Laurentina
  • Goffredo Mameli
  • Vaccheria Nardi

Lungotevere: la Festa continua

Nel pomeriggio, la grande festa di Roma si sposterà a piazza dell’Emporio e Lungotevere dei Pierleoni, dove ci aspetta una straordinaria quanto innovativa parata di laser e giochi di luci a cura di artisti del calibro di Le Remue Menage o Les commandos.

 

Sono tanti altri gli eventi che doneranno vita alla città tra il 31 dicembre e il 1° gennaio: per scoprirli basta semplicemente esserci.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.