Contatti

Cosa fare a casa quando vivi nella città più bella del mondo e non puoi uscire

Saranno giorni particolarmente difficili per tutti noi romani (e non solo).

Dover restare a casa per salvaguardare la salute della nazione tutta è importante e necessario, ma sicuramente doverlo fare proprio ora, con la primavera che avanza e Villa Pamphilij e Villa Borghese tutte verdi, fiorite e illuminate dal sole, rende questa impresa ancora più difficile.

Ma, chi ha detto restare a casa non possa comunque regalarci momenti di grande divertimento capaci di farci distrarre dalle mille preoccupazioni che abbiamo in questo delicato periodo storico e, soprattutto, per non farci arrivare a odiare la nostra stessa abitazione?

Vediamo insieme quali fantastiche attività svolgere durante questo periodo di necessaria reclusione e dimenticarci (se possibile) di tutta la meraviglia che ci aspetta al suo termine.

Indice / Contents

Dedicati alla cucina preparando piatti gustosi e sani

Il fatto di essere costretto a restare a casa non vuol dire dedicarsi soltanto a cibo da asporto o tonno in scatola, ma tutto il contrario. Avendo, infatti, tanto tempo a disposizione, potresti cimentarti in ricette nuove e gustose (e perché no, magari anche qualcosa di tradizionale) per far passare più velocemente il tempo e per provare ad avere una alimentazione sana di cui non pentirsi successivamente.

Sembra un momento molto lontano, ma il momento in cui dovremo mostrare i nostri fisici perfetti sulle spiagge di Ostia e Fregene sta per arrivare.

Zuppe, piatti di pasta con salse particolari, carne e pesce con marinature lunghe e complesse, dolci: il tempo è tuo amico, sfruttalo bene per regalare al tuo palato deliziosi momenti di piacere anche quando non puoi uscire di casa.

Stai a casa, ma non isolarti completamente dal resto del mondo

Essere costretti a rimanere dentro casa potrebbe sembrare il sogno di persona introversa che diventa realtà, ma quando si è nel mezzo di un evento così complesso, forse è il caso di uscire (figuratamente) dalla propria comfort zone e cercare il contatto umano con ogni mezzo possibile.

Skype, Whatsapp, Facebook, il classico telefono e tutti gli strumenti che ci possano aiutare a mantenere i contatti con le persone a noi cari sono essenziali per sopravvivere alla noia, tenere in piedi la nostra vita sociale e non impazzire del tutto durante il periodo di isolamento.

Se qualcuno che conosci effettivamente viene messo in quarantena o viene infettato dal virus, cerca di essere presente per loro: chiamate, email, playlist, foto, tutto andrà benissimo purché siate insieme.

Tieniti in forma, male non ti farà

Ci sono molti allenamenti che puoi fare comodamente da casa tua e farlo può aiutare seriamente la tua salute mentale.

Ci sono un sacco di esercizi che puoi fare senza attrezzatura specifica (come pesi o bilancieri) e YouTube ha tantissimi canali che offrono istruzioni in tutto, dallo yoga al Pilates all’allenamento della forza.

Pensa: anche le tue passeggiate verso il supermercato possono rivelarsi ottimi momenti per sgranchirsi le gambe.

Grandi pulizie di primavera

Dato che il tempo per pulire casa non è mai troppa, ecco un grande modo per unire l’utile al dilettevole: pulire casa e fare le classiche pulizie di primavera che, in genere, nessuno di noi fa per davvero.

Pulire casa non solo protegge dalla diffusione della malattia, ma rende anche molto più piacevole la vostra permanenza presso la vostra umile dimora.

Intrattieniti con giudizio

Informati sulla situazione, certo, ma non rimanere incollato davanti al telegiornale o ai siti di news.

Sai tutti quelle serie TV e film che intendevi guardare ma che hai sempre messo da parte perché c’era questo o quell’evento? Ecco, è arrivato il momento di recuperarli tutti.

Crea un bell’elenco e inserisci:

  • film che vuoi guardare
  • serie TV che devi finire
  • libri che vuoi leggere

Puoi sfruttare tutte le opportunità messe a disposizione dalle maggiori piattaforme di streaming e informazione per sopravvivere alla noia (trovi tutto sul sito del ministero).

Se questo non ti basta, dedicati ai giochi da tavolo: Scarabeo, Monopoli, Risiko e via dicendo sono ottime risorse.

Lavora da casa, ma rispetta comunque i consueti orari d’ufficio

Lavorare da casa, all’inzio, potrebbe sembrare un sogno: pigiama tutto il giorno, lavorare dal divano, pause caffè degne di nota sono sicuramente interessanti, ma a lungo andare lo smart working può diventare desolante e improduttivo se non viene affrontato nel modo giusto.

Per evitare che ciò accada, mantieni la tua regolare routine di lavoro: vestiti e preparati proprio come faresti ogni mattina, fai colazione e rispetta i tuoi soliti orari proprio come se fossi in ufficio.

In più, cerca di rimanere in contatto con i tuoi colleghi il più possibile: riunioni su Skype, chat di gruppo e tutti i tuoi per organizzare il lavoro anche da remoto sono indispensabili.

 

Insomma, saranno giorni forse difficili e importanti per tutti, ma ricordiamoci che una volta superati avremo a nostra disposizione una città splendida e che ha tanta voglia di farci recuperare il tempo perduto.

Daje roma e daje romani, possiamo farcela!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.