Roma per molti versi potrebbe non sembrare una città a misura di bambino. Ciò per la sua natura caotica e le difficoltà negli spostamenti (soprattutto se si opta per il trasporto pubblico). Ciononostante, se ci si interroga su cosa fare a Roma con i bambini, la città eterna offre un’ampia gamma di opportunità, che faranno felici anche i più piccoli.
Non mancano infatti luoghi o eventi dedicati in particolare alle famiglie con bambini. A ciò si può aggiungere il fatto che, molte attività, possono essere svolte tranquillamente sia da adulti che da bambini. Vediamo dunque una carrellata Romabbella di alcune cosa da fare a Roma con i più piccoli, non tralasciando necessariamente il lato culturale ed educativo (che non per questo è sinonimo di “noioso”).
Indice / Contents
Un primo suggerimento potrebbe essere in passeggiata all’aria aperta (soprattutto con la bella stagione). Da questo punto di vista, i parchi di Roma offrono occasioni di svago e divertimento.
Al Gianicolo vengono organizzati interessanti spettacoli con burattini e marionette. Mentre Villa Borghese, oltre la bellezza del luogo, offre la possibilità di affittare tandem o barche per fare il giro nel laghetto della villa.
Anche se forse più adatto a coppie senza figli in gita romantica, anche il Giardino degli Aranci può essere una meta suggestiva, dove portare i propri bambini.
Restando in tema naturalistico, portare i bambini a vedere il Bioparco è la tipica attività educativo-culturale, ma con risvolti interessanti e divertenti. Inserito nel contesto di Villa Borghese, il Bioparco è uno dei parchi zoologici più antichi del mondo e conserva centinaia di specie e curiosità da non perdere (attualmente ospita 1144 animali di 222 specie diverse).
Nato agli inizi del 900 come un zoo, venne convertito in parco zoologico nel anni 90. È raggiungibile attraverso le linee 3 e 19 del tram e sono previste agevolazioni di vario tipo per i biglietti di ingresso. Per approfondire, visitare il sito ufficiale.
Probabilmente i vostri bambini, in particolare i maschi, apprezzerebbero una gita al museo Viagmus. Si tratta di un museo che ripercorre la storia dei videogiochi, da quelli più vintage, fino alle ultimissime tecnologie.
La collezione, divisa in aree tematiche, raccoglie centinaia di videogiochi e piattaforme differenti. Previste visite guidate, mostre e aree interattive. Per approfondire, dare un’occhiata al sito Vigamus.
Altra attività suggestiva e a carattere educativo da fare a Roma con i bambini, è una visita al museo Explora. Il museo offre una vasta gamma di giochi e allestimenti interattivi su scienza, ambiente, società, che consentono di cogliere la realtà di tutti i giorni nelle varie sfaccettature.
Non mancano officine creative, campus e possibilità di organizzare feste. Il museo Explora si trova a pochi passi da Piazza del Popolo e con la metro è raggiungibile dalla fermata Flaminio della Linea A. Sono previsti diversi tipi di biglietti e agevolazioni.
Sito in zona Valmontone, Rainbow Magicland è un parco divertimenti con un ampia gamma di attrazioni, adatte a grandi e piccoli. La caratteristica suggestiva del Parco è il grande lago centrale, intorno al quale si dispongono tutte le 35 attrazioni e le aree di spettacolo maggiormente interessanti.
Altra peculiarità del parco è la divisione delle attrazioni per area tematica; si va così dalle rovine maya, a castelli e strutture a tema magico-fantasy. Le attività sono divise per fascia di età, con alcune più adatte ai piccoli e altre maggiormente indicate per gli adulti.
All’interno di Villa Torlonia, esiste una ludoteca che vi catapulterà nel mondo della tecnologia, della creatività e della scienza. La ludoteca Technotown attraverso dispositivi multimediali, robot, stampanti 3D e la guida di un tutor, offre una full immersion nel mondo dell’innovazione e delle nuove tecnologie.
Vengono organizzati tour dedicati alle scuole, feste di compleanno ed eventi speciali a tema tecnologico-creativo. Sono previsti un ampia gamma di biglietti, riduzioni e convenzioni speciali. Nella pagina attività del sito web, è possibile tenersi aggiornati sugli eventi in programma (da non perdere quelli con protagonisti i robot).
Per concludere, i vostri figli vi ringrazieranno se li porterete a fare un tour in un negozio di giocattoli davvero particolare come La Città del Sole. La mission dichiarata dello shop è quella di scegliere e offrire giochi non per quello che fanno, ma per quello che fanno fare ai bambini.
In sintesi, si tratta di giochi ispirati al principio pedagogico di insegnare la creatività ai più piccoli. Un progetto imprenditoriale originale e creativo, nato a Milano nel 1972 con lo slogan: “…e se giocare fosse una cosa seria?”.
A Roma sono presenti diverse sedi:
Se vuoi condividere con Romabbella la tua personale esperienza su cosa fare a Roma con i bambini, scrivici o aggiungi un commento a questo post.
Con una spesa minima di 25€
Reso gratuito entro 30 giorni
Ritiro presso il tuo domicilio
Granzia di 24 mesi