Contatti

Cosa fare a Roma a San Valentino

San Valentino a Roma. Coppia a piazza San Pietro

San Valentino è l’occasione ideale per concedersi una fuga romantica e Roma è una città che sa creare l’atmosfera giusta per tutte le coppie, anche le più esigenti. Se avete deciso di trascorrere il 14 febbraio nella capitale vi consigliamo luoghi incantevoli e iniziative da non perdere.

Di cose da fare a Roma per San Valentino ce ne sono a bizzeffe. Avete l’imbarazzo della scelta: potete cominciare con una passeggiata, fermarvi a vedere una delle mostre più romantiche in programma nella capitale e mangiare in un ristorante a Trastevere, in uno dei rioni più pittoreschi della città.

Indice / Contents

I luoghi più romantici di Roma

Per chi vuole festeggiare la giornata degli innamorati nella capitale ci sono dei posti incantevoli, che sembrano creati appositamente per accendere i cuori.

Il Pincio: la terrazza del Pincio offre una vista mozzafiato su piazza del Popolo, sul cupolone e sui monumenti principali della città eterna. Si trova all’interno di Villa Borghese e vi si può accedere agevolmente attraverso la scalinata che parte da piazza del Popolo oppure salendo la scalinata di Trinità dei Monti e camminando per circa un chilometro fino a piazza Napoleone. Ne resterete incantati.

Il Gianicolo: un altro punto panoramico mozzafiato è offerto dal Gianicolo, meta di coppie di ogni età. Da qui si può ammirare una delle vedute più suggestive sul centro storico di Roma. Si trova in via Giuseppe Garibaldi, salita di Sant’Onofrio. Per arrivarci si possono prendere gli autobus n. 115 o 870 oppure andare a piedi partendo da Trastevere, percorrendo via Garibaldi fino alla cima del colle.

Giardino degli Aranci

Il Giardino degli Aranci: il Giardino degli Aranci è un piccolo parco che si affaccia sul Tevere, regalando una magnifica vista che va dalla Cupola di San Pietro al fiume. Molte coppie vanno qui a scattare qualche foto nel giorno del loro matrimonio e certamente vale la pena farci una passeggiata in occasione di San Valentino. Nella vicina piazza dei Cavalieri di Malta c’è il Priorato dei cavalieri di Malta, dal cui buco della serratura è possibile ammirare uno degli scorci più belli di Roma: la cupola di San Pietro perfettamente incorniciata in prospettiva da un viale alberato.

La fontana di Trevi e la fontana degli Innamorati: tappa immancabile di ogni viaggio a Roma, la Fontana di Trevi è lo sfondo ideale per ogni passeggiata romantica che si rispetti. Chi vuole garantirsi l’eterna fedeltà del proprio partner, può approfittare della vaschetta rettangolare con due piccole cannelle che si trova sul alto destro esterno della Fontana di Trevi, chiamata Fontana degli Innamorati. La leggenda vuole che le coppie che bevono queste acque resteranno innamorate e fedeli per sempre.

Ponte Milvio: grazie alla letteratura giovanile e al cinema, Ponte Milvio è diventato un luogo simbolo delle nuove generazioni di innamorati. Sebbene non ospiti più i “lucchetti dell’amore” continua a rappresentare un luogo romantico nell’immaginario collettivo.

Le mostre più romantiche della capitale nel 2018

Perché non approfittare di San valentino per visitare almeno una delle mostre più romantiche in programma a Roma nel 2018? Ve ne consigliamo almeno tre.

Klimt Experience: altro che vischio! Non c’è niente di più romantico che abbracciarsi sotto la rappresentazione del Bacio di Klimt. Ospitata nel Complesso monumentale di San Giovanni Addolorata, a piazza di San Giovanni in Laterano n. 78, la mostra Klimt Experience propone una rappresentazione multimediale di 700 immagini di opere dell’autore – come Il Bacio, L’Albero della vita, Giuditta – e delle ricostruzioni 3D della Vienna dei primi del ‘900. Tutte le immagini sono riprodotte con definizione maggiore del Full Hd dai proiettori laser del sistema Matrix X-Dimension e accompagnate da una colonna sonora diffusa da un impianto Dolby Surround di ultima generazione. Un’immersione totale in un mondo simbolico, enigmatico e sensuale, dove si concretizza il trionfo di un’arte senza tempo e confini.

Monet al Vittoriano. Prorogata fino all’8 giugno 2018, la mostra di Monet può rappresentare la cornice ideale per il vostro San Valentino. La mostra, ospitata al Complesso del Vittoriano, propone 60 opere del padre dell’Impressionismo prevenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi. Si tratta delle tele che l’artista conservava nella sua dimora di Giverny e che il figlio Michel donò al museo.

Mostra Bernini a Galleria Borghese. La proroga della chiusura al 20 febbraio, vi consentirà di approfittare di San Valentino per ammirare la mostra dedicata a Gian Lorenzo Bernini all’interno della Galleria Borghese. La Villa, che contiene il nucleo più importante di marmi berniniani, è evidentemente la sede elettiva per contemplare la produzione dell’artista.

Cena romantica a San Valentino

Trastevere

La giornata di San Valentino non potrà che concludersi con una cena a lume di candela. In qualsiasi zona della capitale decidiate di trascorrere la vostra serata, troverete sicuramente un ristorante all’altezza della situazione. Uno dei rioni più romantici della città è sicuramente Trastevere, quartiere nel quale potrete fare una passeggiata tra vicoli stretti e suggestivi e fermarvi a mangiare in uno dei tanti ristoranti e trattorie che offrono cucina tipica romanesca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.