La logica vi porterà da A a B. L’immaginazione vi porterà dappertutto. (A. Einstein)
Logica, immaginazione, intuizione e sangue freddo sono gli ingredienti essenziali da mettere alla prova in questo adrenalinico gioco interattivo da vivere tutto in prima persona.
Indice / Contents
L’escape room è un fenomeno che si è diffuso a macchia d’olio in tutta Italia – e nel mondo – negli ultimi anni. Anche la nostra città è ormai protagonista di questa diffusione, e vede costantemente nascere e crescere sempre più sale in cui è possibile partecipare a questo gioco di fuga dal vivo.
Nello specifico si tratta di vere e proprie stanze allestite a tema e disseminate di indizi, indovinelli ed enigmi da trovare e risolvere in un tempo limitato (60 minuti).
Gran parte delle escape room è dotata di una trama che solitamente viene illustrata ai giocatori, spiegando loro la situazione in cui si trovano – dall’ambientazione al come siano finiti lì dentro. Starà poi a loro riuscire a organizzare la fuga analizzando e interagendo con tutti i segnali a disposizione.
Il numero di giocatori è variabile, da un minimo di 2 a un massimo di 8 (o più, a seconda della stanza e a discrezione dell’organizzazione), e generalmente non ci sono limiti di età (ma è sempre bene usare un po’ di buon senso).
E per vivere un’esperienza ancora più immersiva, spesso non mancano una musica di sottofondo ad hoc e la presenza di comparse, pronte a rendere il tutto più realistico.
Alcune escape room propongono anche versioni competitive del gioco, in cui due squadre di giocatori si sfidano nel medesimo ambiente per poter arrivare prima dell’altra all’enigma finale.
Per vivere un’esperienza divertente e stimolante in famiglia o tra compagni di classe, per passare una serata diversa tra amici, per un’attività in team con i propri colleghi di lavoro.
L’obiettivo di questo gioco è infatti stimolare la mente, l’intuito, la logica e lo spirito di squadra. In ogni contesto, la collaborazione fra i vari componenti è utile per migliorare la comunicazione, la motivazione e la gestione del tempo, per potenziare l’apprendimento e approfondire la conoscenza dei propri compagni.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta fra ambientazioni e grado di difficoltà. Una che fa al caso vostro, la troverete senz’ombra di dubbio!
3 stanze, 3 temi: horror (siete incatenati in un bagno pubblico dove tutto può succedere), biografico (lo studio di Leonardo da Vinci e i suoi segreti) e classico, ma quest’ultimo a sorpresa: la stanza non ha un’ambientazione fissa, cambia ogni due mesi circa. Siete pronti a tutto?
Indirizzo: via Cristoforo Colombo, 454/a
3 stanze, 3 temi. Azione-crime: riuscirete a trovare e riconsegnare il diamante scomparso alla polizia? Horror: riuscirete a svelare il piano che si nasconde dietro gli esperimenti di un sadico scienziato? Mistero: riuscirete a scoprire il segreto che da più di duemila anni si cela tra le mura del Vaticano?
Indirizzo: via Carlo Botta, 11
3 sale, 3 temi e un… beer shop. Nell’attesa – o per festeggiare la riuscita – della sfida con il faraone, di correre in aiuto di Tim o di salvare la vita sul pianeta Terra, perché non degustare un’ottima birra artigianale?
Indirizzo: vicolo delle Grotte, 3
Per gli appassionati di horror e fantasy, due sale e due obiettivi: svegliarvi da un incubo per sfuggire a Freddy Krueger rivivendo quei momenti di tensione che i figli degli anni Ottanta ben ricordano, o distruggere l’anello in un viaggio avventuroso che dalla Contea vi porterà fino a Mordor.
Indirizzo: via Ugo Falena, 9
4 sale, 4 temi, 2 sedi.
Due sale a tema thriller-horror e fantascienza-horror: salvare una ragazza addentrandovi nei meandri più oscuri della mente di un misterioro assassino o fermare uno zombi sintetizzando un antigene nei laboratori della Prometheus Ind.
Indirizzo: via Benadir, 2
Real movie experience: attori dal vivo ed effetti speciali per una forte esperienza interattiva. Una stanza è ispirata a The ring per un mystery-horror con i fiocchi; la seconda stanza, in tema supernatural horror, è ispirata all’Esorcista. Siete pronti a vivere un’esperienza da brivido?
Indirizzo: via del Casale Fainelli, 69
Due stanze per un’avventura adrenalinica in una lotta contro il tempo. Troverete tutti gli indizi che vi faranno uscire dal laboratorio segreto del professor Zero? O riuscirete a collaborare a distanza prima di impazzire?
Indirizzo: via dei Castani, 80
11 sale per tutti i gusti: se vi intrigano le antiche leggende, l’archeologia o siete degli appassionati di horror, fantasy, fantascienza, azione o se semplicemente siete indecisi e smaniate dalla voglia di risolvere un mistero, questo è il posto giusto per voi!
Indirizzo: via Giuseppe Marcora, 3 (La tomba di Tutankhamon, Saw – L’enigmista, Il tempio proibito di Montezuma, La fabbrica di cioccolato)
Indirizzo: via Angelo Bargoni, 44 (Jack lo squartatore, Top secret, Trono di spade, Walking death, Il labirinto del minotauro, Space wars, Il manicomio abbandonato)
Cosa scegliereste fra concentrazione e azione?
L’unica escape room da 90 minuti per scoprire se Leonardo da Vinci è riuscito a trovare il segreto per la vita eterna…
In alternativa, con i classici 60 minuti, potrete provare a recuperare i codici di sblocco della bomba che minaccia la vostra vita mentre siete prigionieri in un laboratorio sotterraneo.
Indirizzo: via degli Scipioni, 236
6 stanze, 2 sedi: le ambientazioni scelte per queste escape room vanno incontro ai gusti di tutti, dal fantasy al mistero, dal thriller all’azione.
Indirizzo: via Bolzano, 40 (Lo studio di Harry Houdini, La piccola Emily, Fuga da Azkaban)
Indirizzo: via Veio, 35/c (Indiana Jones e l’oro di Roma, V per vendetta, prossimamente Animali fantastici)
2 sale, 2 stili: sfoderate le vostre abilità di maghi e streghe e aiutate Silente a combattere i mangiamorte che hanno invaso Hogwarts; o, se preferite un tema soft-horror, provate a fuggire dalla Strange Room svegliandovi da un sogno prima che si trasformi in un vero incubo…
Indirizzo: via Pieve Ligure, 25-27
Una stanza (quasi tre) con una trama misteriosa: trovare il vaccino che salverà il mondo da una terribile epidemia causata dalla mutazione di un virus. A ottobre verrà inaugurata la seconda stanza ispirata ad Alice nel paese delle meraviglie, mentre a dicembre la terza chiamata Freddy.
Indirizzo: viale Regina Margherita, 239/a
2 stanze, 2 ambientazioni: una all’insegna di trasgressione, tabù e mistero con le sue “50 sfumature”, e l’altra che vi vedrà cacciatori di vampiri all’interno del castello del conte Vlad con tutti i suoi segreti.
Indirizzo: via dello Scalo San Lorenzo, 51
Siete pronti a sfidare le vostre abilità in una corsa contro il tempo?
Con una spesa minima di 25€
Reso gratuito entro 30 giorni
Ritiro presso il tuo domicilio
Granzia di 24 mesi