
Gli appassionati di fotografia sono sempre alla ricerca di luoghi o eventi da fotografare e rendere “immortali”. In questo senso una città come Roma, tra le sue bellezze artistiche e storiche, offre scorci e panorami mozzafiato. Si presta quindi favorevolmente a regalare foto di grande bellezza. Vediamo in particolare per chi volesse fotografare Roma di notte, quali sono i luoghi assolutamente imperdibili.
Indice / Contents
Dove realizzare le migliori foto di Roma di Notte
Le luci della Roma di Notte offrono contesti scenografici stupefacenti. Chi è appassionato di fotografia avrà l’imbarazzo della scelta, nel selezionare i luoghi e soggetti da immortalare. Vediamo alcuni consigli Romabbella: dai luoghi più classici da cartolina, fino a mete meno conosciute.
Foto di Roma di notte: i monumenti
Non si può che partire con i monumenti, soprattutto per chi, magari ai primi soggiorni a Roma, ha visto le sue bellezze solamente in cartolina. I monumenti da fotografare sono quelli simbolo della Capitale, che hanno fatto innamorare milioni di visitatori nel corso degli anni.

Scorcio del Colosseo Illuminato
Ecco un elenco di alcuni dei luoghi da cartolina, per chi voglia realizzare un album fotografico dei simboli di Roma notturna:
-
- Il Colosseo
-
- Basilica di San Pietro (magari con scorcio del Tevere)
-
- Piazza di Spagna (in particolare Fontana della Barcaccia)
-
- Fontana di Trevi
-
- Castel Sant’Angelo (con scorcio del ponte)
-
- Piazza Venezia (Altare della Patria)
-
- Fori Imperiali
-
- Il Pantheon
- Piazza Navona
- Terrazza del Pincio (luogo d’obbligo per amanti della fotografia)
Immagini di Roma di Notte: luoghi meno battuti
Ma oltre ai monumenti simbolo della Capitale, esistono altri luoghi panoramici, forse meno mainstream, ma altrettanto validi per realizzare foto favolose da condividere e conservare. Vediamone alcuni:
-
- Giardino degli Aranci: gli amanti della fotografia, non rimarranno certo delusi, se dovessero trovarsi di notte con la loro macchina fotografica nel Giardino degli Aranci. Con un solo giro è possibile vedere tantissimi luoghi panoramici strepitosi di Roma, sbizzarrendosi nello scattare foto.
-
- Il Buco della Serratura: appena dopo il Giardino degli Aranci, il buco della serratura di Colle Aventino offre una delle più famose e suggestive viste della Basilica di San Pietro. Spesso, come è prevedibile, non manca la fila per guardarvi dentro. Dunque occorre scegliere momenti meno affollati, se ci si vuole prendere un po’ di tempo per scattare una bella foto.
- Lo Zodiaco: luogo scelto dagli innamorati anche per via del panorama mozzafiato che offre. Da qui è possibile scattare fotografie di vari luoghi di Roma, sotto ogni angolazione. Consigliatissimo.