Contatti

La tappa romana del Giro D’Italia: informazioni utili

Giro d'Italia

Il Giro d’Italia 2018 si presenta come un evento speciale. L’edizione numero 101 infatti, ha visto la propria partenza da Gerusalemme, prima volta che il via al Giro avviene fuori dall’Europa. A Roma invece è attesa la tappa conclusiva, che si terrà domenica 27 maggio.

Anche la tappa romana rappresenta una scelta speciale, avvenuta solo tre volte nella storia del Giro d’Italia (nel 1911, nel 1950 e nel 2009). La tappa di Roma prevede un circuito di 11.5 chilometri, da ripetere 10 volte e che si sviluppa lungo le vie cittadine della Capitale. Gli appassionati attesi sono moltissimi, per questo motivo è stato predisposto un piano sicurezza, che potrebbe comportare anche alcuni disagi.

Green Zone e varchi di filtraggio

Il piano predisposto dalla Questura per l’evento del 27 maggio, prevede ovviamente che tutto il perimetro della gara sia delimitato da un sistema di transennamento. Verranno garantiti, in alcune parti del percorso, attraversamenti pedonali, presidiati da personale della forza pubblica o da addetti dell’organizzazione del Giro.

Per motivi di sicurezza inoltre è stata predisposta la creazione di una Green Zone, dove dalle 19 del 26 maggio fino alla fine dell’evento di domenica, non saranno consentite manifestazioni o il transito di veicoli adibiti al trasporto merci (anche di massa inferiore alla 3,5 tonnellate).

Nell’area di via dei Fori Imperiali, dalla fermata metro B “Colosseo” a piazza Madonna di Loreto, sono invece previsti dei varchi di filtraggio, attraverso i quali si potrà accedere previo controllo delle forze di polizia. In zona Piazza del Popolo è stato inoltre allestito un “villaggio per i tifosi”

Nell’immagine seguente è possibile visionare la planimetria del percorso.

Planimetria giro

La tappa conclusiva del Giro prevede l’alternanza tra brevi salite/discese e lunghi rettilinei, costituiti da curve anche impegnative. Il fondo stradale è prevalentemente asfaltato, con alcuni tratti caratterizzati dalla presenza di “sanpietrini”. Il rettilineo di arrivo è lungo 700 m e largo 8 m.

Per maggiori informazioni, visitare il sito del Giro d’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.