Contatti

Lago ExSnia, una piccola meraviglia nel cuore di Roma

lago ExSnia

Il lago ExSnia è il classico esempio di quanto la città di Roma sia imprevedibile e sorprendente.

Questo specchio d’acqua, suggestivo e particolare, sorge nel V Municipio e la sua storia è quantomeno singolare.

Se cerchi un luogo particolare per un tour di una Roma sconosciuta ai più e improntato sulla natura, il lago ExSnia è una tappa da includere nel tuo itinerario.

Conosciamolo meglio!

Indice / Contents

La genesi del lago ExSnia

Il lago ExSnia ha una storia molto interessante.

Alimentato dalle acque del fiume Marranella, il lago sorge in un’area industriale ormai dismessa che ha ospitato l’opificio della CISA Viscosa fino agli anni ’50.

Dopo vari passaggi di proprietà, l’area trovò una nuova collocazione e venne messa al centro di un progetto che prevedeva la costruzione di un parcheggio sotterraneo.

Il lago ExSnia prende vita proprio durante i lavori di sbancamento ed edificazione a causa di un errore umano perché i costruttori non erano al corrente della straordinaria ricchezza idrica della zona.

La località, infatti, un tempo si chiamava Acqua Bullicante (sì, proprio coma la via) poiché sotto scorre fiume Marranella e, ancora più in profondità, scorre una falda acquifera a soli 5 metri dal piano di campagna.

A causa delle perforazioni del terreno, ovviamente, l’acqua arrivò in superficie e tutti i tentativi di assorbimento dell’acqua da parte dall’impresa costruttrice furono vani, dato che si formò questo lago, unico nel suo genere.

Il territorio e le caratteristiche lago ExSnia

Il lago ExSnia sorge all’interno di un’area incuneata fra il Pigneto, via di Portonaccio, via Prenestina e via di Casal Bertone, conosciuta come Parco delle Energie, e supera come superficie il laghetto di Villa Borghese.

Le acque del lago sono pulite e balneabili, tanto che vengono praticate svariate attività sportive come canoa e nuoto.

L’ExSnia presenta una biodiversità davvero ricca: sono presenti 359 specie spontanee di piante superiori, mentre nell’area pubblica del laghetto 225 specie.

Informazioni utili sul lago ExSnia

Il lago è un vero e proprio colpo d’occhio: si tratta di una bellissima area naturale che sorge in una delle zone più abitate della capitale.

Patrimonio di tutti, il lago è gestito da volontari che si occupano della sua gestione e della sua manutenzione.

Orari di apertura

  • Dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 20
  • Sabato e domenica dalle 13 alle 20

Come arrivarci

I mezzi pubblici per arrivare al lago ExSnia sono vari:

  • Metro C, fermata Malatesta
  • Bus 810 / 412 / 5 / 14 / 19 / 409

L’ingresso è da via di Portonaccio: l’entrata, venendo da Largo Preneste, è situato sulla sinistra, prima del viadotto ferroviario.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.