Di locali a Testaccio, si sa, ce ne sono tanti, ma quali sono i migliori per passare una serata indimenticabile e ricca di emozioni in uno dei quartieri più cool della capitale?
Dall’aperitivo all’alba, le opzioni che offre il ventesimo rione di Roma sono davvero sconfinate: per le sue vie potrete sicuramente trovare una varietà di locali interessantissima in cui fare aperitivo, cenare, cercare dei divertimenti dopo cena e, addirittura, temporeggiare fino alle prima ore del mattino.
Allora, volete i nomi dei migliori locali a Testaccio?
Ecco le nostre scelte.
Indice / Contents
Negli ultimi venti anni, il quartiere Testaccio è riuscito a portare avanti una vera e propria rinascita: la zona del Mattatoio della città e dei Mercati Generali, infatti, è diventata la roccaforte del divertimento romano.
Per l’aperitivo, grande tradizione nostrana, il nostro consiglio è quello di puntare su due locali, Rec23 e Ketumbar, simbolo della commistione di vita e culture del quartiere e del suo nuovo animo tutto hype.
Situato in piazza dell’Emporio 1-2, Rec23 Restaurant è un cocktail bar d’ispirazione americana con drink, aperitivo a buffet, hamburger e brunch nel weekend: una buona opzione per tutte quelle sere in cui la vostra comitiva è particolarmente variegata e volete accontentare tutti con un’offerta culinaria ottima e una location accogliente.
Ketumbar, invece, si trova in via Galvani 24 ed è il fiore all’occhiello di tutto il filone di cucina biologica e a chilometro 0 di Roma quando si tratta di aperitivo.
Il buffet è abbondante e ricco di alternative sfiziose per chi vuole stare attento all’origine di ciò che mangia e beve.
La parola d’ordine è solo una: qualità.
Se cercate un locale a Testaccio in cui espandere i vostri orizzonti culinari, il quartiere vi saprà sicuramente offrire interessanti spunti di riflessione sia che siate alla ricerca di street food che di sapori appartenenti alle più disparate tradizioni culinarie del mondo.
Per tutti coloro che vogliono una cena rapida, al volo e particolarmente romana, il consiglio che diamo è quello di provare Trapizzino (in via Giovanni branca 88), il ristorante che ha fatto della rielaborazione dei piatti romani tipici il suo cavallo di battaglia.
Pollo alla cacciatora, pollo ai peperoni, stracciatella e alici e tanti altri ancora: scegliete il vostro ripieno e lasciate che vada a riempire un gustoso panino creato con la pasta della pizza.
Se siete dei puristi della tradizione romana, invece, potete serenamente andare sul sicuro e optare per una buona matriciana o carbonara da Felice a Testaccio in Via Mastro Giorgio, 29.
Volete, invece, variare completamente regime e provare cucine molto più distante dalla nostra?
Allora la nostra proposta è Junsei, ristorante asiatico di Via Galvani dall’atmosfera ricercata ed elegante: dal sushi al ramen, il vostro sogno d’oriente vi aspetta qui.
Per chi vuole passare una serata grandiosa nel dopocena, Testaccio offre tantissime opzioni adatte per tutti i gusti.
Gli amanti della birra potranno trovare un’oasi felice a Piazza Testaccio, all’Oasi della birra: si tratta di un beer shop e pub dove è possibile scegliere tra oltre 500 etichette di birra e più di un migliaio di vini.
Se cercate la classica serata tutta musica elettronica e luci psichedeliche, l’Akab Club in di Monte Testaccio 69 è la vostra meta: DJ internazionali e artisti internazionali si alternano sul palco di questo leggendario locale romano.
Chi, invece, vuole una serata diversa dal solito e scandita da ritmi latini non può rinunciare a qualche mossa di danza al Caruso Cafè: salsa e merengue per una noche davvero caliente in via di Monte Testaccio 36.
Con una spesa minima di 25€
Reso gratuito entro 30 giorni
Ritiro presso il tuo domicilio
Granzia di 24 mesi
2 Comments
[…] discorso vale per Testaccio, ovvero il quartiere che si estende intorno all’ex mattatoio della Capitale e che ospita opere di […]
[…] Zona di Testaccio e Ostiense pullula di locali, discoteche, pub e riferimenti per chi ama dedicarsi alla vita notturna. Il quartiere è frequentato sia da turisti […]