Contatti

Il mare più bello vicino Roma: che spiagge scegliere

Spiagge vicino Roma

La stagione balneare romana è sempre molto attesa, sia per chi vive in città e vuole godersi qualche momento di svago e relax sulla spiaggia, sia per chi è in visita nella capitale e non disdegna una pausa tra una coda al museo e una calda passeggiata in centro. Vediamo quindi le località di mare vicino Roma.

Le località di mare alle porte di Roma

La spiaggia più vicina e comoda da raggiungere è per tutti i romani il Lido di Ostia. Molto ampia con grani di sabbia grossa e scura, le sue spiagge ospitano stabilimenti balneari dotati di tutti i servizi, ma anche vaste aree libere. Il mare di Ostia si può raggiungere facilmente con i mezzi di trasporto pubblico: dalla fermata Piramide della linea metropolitana B, si prende il treno verso Ostia-Lido e si scende alla fermata di Ostia Stella Polare. ’na passeggiata!

Se ci si sposta un po’ più a sud, si raggiunge la spiaggia di Capocotta ‒ fra Castel Porziano e Torvaianica ‒, con le sue dune ricoperte di macchia mediterranea lungo uno dei litorali meglio conservati del Lazio e parte della Riserva Naturale Litorale Romano.

Rotolando verso sud, scoviamo la spiaggia di Torre Astura, Nettuno. Ci accoglie un’ampia baia sabbiosa, chiusa da un piccolo promontorio su cui sorge, appunto, la torre. La spiaggia è completamente libera, circondata da macchia mediterranea, e i fondali sono bassi, quindi adatti anche ai più piccini. L’accesso al pubblico è consentito esclusivamente nei mesi di luglio e agosto, in quanto la zona fa parte di un poligono militare.

Spostandoci ancora più a sud sulla costa laziale e già all’interno del Parco del Circeo, arriviamo alla spiaggia di Sabaudia, con la sua sabbia soffice e dorata, e un’alternanza di tratti liberi e stabilimenti balneari. Al di là delle dune che dividono il mare dai laghi costieri e separano il litorale del centro abitato di Sabaudia, si trova una spiaggia che non tutti conoscono e che ospita bufale allo stato brado: la spiaggia delle Bufalara. A circa un’ora e mezza da Roma, si può raggiungere Sabaudia anche con autobus dalla stazione metro linea B Eur Laurentina.

Nei dintorni della capitale ‒ a nord di Fiumicino, subito dopo l’aeroporto ‒ le spiagge di Fregene offrono diverse possibilità ai loro visitatori: attrezzate o libere, ricche di aree dedicate agli sport acquatici e alle attività per i più piccoli, così mamme e papà possono beneficiare di qualche ora di stacco dalla frenetica quotidianità. Pranzo al sacco o in grande stile? Sulle bianche spiagge di Fregene decidi tu! E se non hai voglia di raggiungerle in macchina, puoi servirti delle ferrovie (la stazione è Maccarese-Fregene) o degli autobus (Cotral e Leonardo da Vinci).

A 6 km da Fregene, e raggiungibile con gli stessi mezzi di trasporto, troviamo Maccarese. Sul suo litorale si alternano tratti di spiaggia libera e spiagge attrezzate con offerte che vanno incontro a tutte le tasche. Una delle sue particolarità è la spiaggia attrezzata per cani, in cui vengono messi a disposizione ciotola, bustine igieniche, un piccolo pasto, una copertura assicurativa e un pronto soccorso veterinario. Anche i nostri amici a quattro zampe possono passare qualche ora di vacanza in totale serenità e sicurezza.

Un po’ più a nord, possiamo bagnarci i piedi nel mare di Marina di San Nicola, frazione di Ladispoli e località amata dai surfisti. Nata come tranquilla cittadina di villeggiatura, le vie che attraversano il comprensorio sono private, ma comunque aperte al transito dei frequentatori occasionali, che troveranno tutto ciò di cui hanno bisogno nella sua spiaggia attrezzata, fra chioschi, ristoranti e attività offerte.

Ancora più a nord, a una sessantina di chilometri da Roma, ci accoglie la spiaggia di Santa Severa con l’imponenza del suo castello. Nella parte settentrionale, il litorale ci offre spiagge di fina sabbia bianca, mentre a sud, al di là della fortezza, troviamo una lunga spiaggia di sabbia scura, più spartana e selvaggia, priva di stabilimenti balneari.

Qualche chilometro più a nord, il litorale romano ospita la località balneare di Santa Marinella. Fra insenature rocciose e sabbiose, ville e villette in stile liberty si affacciano sul mare, colorato dagli ombrelloni dei numerosi stabilimenti. La morfologia del fondale marino crea in alcune zone onde alte che invogliano i surfisti a cavalcarle; nei tratti di costa più tranquilli è invece possibile immergersi per osservare un interessante ed esotico paesaggio subacqueo abitato da diverse specie di fauna marina mediterranea.

Stessa spiaggia stesso mare? Non importa, sul litorale romano c’è l’imbarazzo della scelta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.