Contatti

Mercatini dell’usato a Roma: i migliori in tutta la città

mercatini dell'usato roma

I mercatini dell’usato a Roma (ma non solo) sono un fenomeno che riscuote sempre più successo e che accende la curiosità di tantissime persone.

Quali tesori nascosti si potranno trovare in questi luoghi?

Quali incredibili oggetti della nostra infanzia riusciremo a rinvenire?

Quanti inusuali memorabilia potremo aggiungere alla nostra collezione?

In questo articolo risponderemo a tutte queste domande con un elenco esaustivo e completo di tutti i mercati vintage presenti in città: ogni quadrante di Roma, da nord a sud e da est a ovest, infatti, ha tantissime alternative da offrire sia per quanto riguarda oggetti d’antiquariato, capi vintage o piccoli capolavori d’arte.

Lista di tutti i mercatini dell’usato di Roma

I mercatini delle pulci sono frequentatissimi da tanti autoctoni o residenti della Città Eterna che, quando possono, scelgono di andare a caccia di antiche meraviglia in ogni parte della Capitale.

Questi risultano essere un’attrazione anche per gli innumerevoli turisti che, ogni giorno, vagano per la città alla ricerca del souvenir più particolare e originale da riportare a casa a fine vacanza.

Ecco quali sono i più famosi e apprezzati:

  • Porta Portese – tutte le domeniche dalle 6:00 alle 14:00 in Piazza di Porta Portese
  • Mercato di via Sannio – aperto nei giorni lavorativi dalle 9:00 alle 13:00 a San Giovanni 
  • Mercato Monti – tutti i sabati e le domeniche dalle 10:00 alle 20:00 in via Leonina 46 (troverete sia articoli vintage che articoli di designer emergenti)
  • Borghetto Flaminio – aperto tutte le domeniche dalle 10:00 alle 22:00 in Piazzale della Marina 32
  • Mercatino di Ponte Milvio “Anticaglie” – ogni prima e seconda domenica del mese lungo Ponte Milvio dalle 9:00 alle 20:00
  • Mostra Mercato Appia Nuova – il sabato pomeriggio e la domenica nelle vicinanze dell’ippodromo di Capannelle
  • Mercatino di via Conca d’Oro – tutti i sabati e le domeniche dalle 9:00 alle 20:00 in via Conca d’Oro (particolarmente indicato agli appassionati di modellismo e agli amanti del vintage)
  • Mercatino del Villaggio Olimpico – venerdì mattina lungo il Viale XVII Olimpiade (ideale per chi cerca articoli usati o nuovi in stock e perfetto per chi cerca minuteria, oggetti di bigiotteria fatti a mano o calzature)
  • Mercatino Vintage – tutte le domeniche al Teatro Quirinetta
  • Mercatino ai Parioli – tutte le domeniche dalle 9:00 alle 13:00 dietro Piazza Verdi (perfetto per chi cerca articoli da collezionismo e hobbystica)
  • Mercatino di via Nomentana – sabato e domenica in via Nomentana 748
  • Eur Palombini – tutte le domeniche in viale della Civiltà del Lavoro, è una mostra-mercato di oggetti di antiquariato e artigianato
  • Mercatopoli Roma Tuscolana – dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 19:30 in via Norcia 18 (si tratta di un negozio di compravendita di articoli usati di vario tipo)
  • Mercatino dell’usato di Garbatella – aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:00 in via Manfredo Camperio (si trovano esposti capi di abbigliamento, quadri, complementi d’arredo, ilbri, dischi in vinile e cd, oggetti per la casa, articoli di tecnologia e accessori vintage)
  • Mercatino di Porta Pia – tutte le seconde domeniche del mese a partire dalle 10:00 in Piazzale di Porta Pia e particolarmente incentrato su gastronomia e antiquariato;
  • Mercatino di Villa Glori – ogni terza domenica del mese a partire dalle ore 9:00 nel Piazzale del Parco della Rimembranza (perfetto per chi cerca oggetti di antiquariato)
  • Mercatino di San Basilio “Passato…e presente” – tutti i sabati e tutte le domeniche dalle 9:00 alle 20:00 in via del Casale di San Basilio 26
  • Mercatino di Largo Aosta – ogni prima domenica del mese a partire dalle ore 9:00 in Largo Aosta, in zona Prenestino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.