Contatti

La nuova Rinascente a Roma: tra negozi, lusso e storia

Nuova Rinascente a Roma

Lo scorso 12 ottobre è stata inaugurata a Roma la Nuova Rinascente, nello storico palazzo di Via del Tritone. Si tratta di un mega store di otto piani, 15 mila metri quadrati circa e una terrazza panoramica con vista mozzafiato. Non manca anche un angolo riservato alla storia, in piena tradizione con la città di Roma. Gli undici anni di lavori hanno infatti riportato alla luce un acquedotto romano, incorporato e visitabile all’interno della struttura.

Come si può vedere dal video seguente, l’inaugurazione della Nuova Rinascente è stata stata salutata da un bagno di folla. Gente curiosa ed entusiasta di vedere il nuovo super store, con negozi per ogni gusto, marchi di lusso, sezioni dedicate alla ristorazione. La terrazza in particolare ha riscosso grande successo e apprezzamento.

Indice / Contents

L’acquedotto Vergine

Durante i lavori di edificazione della Nuova Rinascente è stata fatta una scoperta inestimabile per gli appassionati di storia e archeologia (memo per chi ha dovuto gestire i costi del recupero, oltreché il notevole e inevitabile allungamento dei lavori). Si tratta l’Acquedotto Vergine inaugurato da Augusto nel 19 a.C. Adesso l’opera verrà offerta gratuitamente ai visitatori della Rinascente (al piano -1), in questa sorta di ibrido tra antico e moderno che forse farà storcere il naso a qualcuno.

I negozi: moda, design e food

La struttura della nuova rinascente rappresenta un investimento record. Sono presenti quasi tutti i grandi brand della moda e non solo (si parla di oltre 800 brand). Ogni piano e dedicato a uno specifico settore. Vi si possono trovare oggetti di lusso e design, oltreché ovviamente capi d’abbigliamento per ogni gusto. Gli ultimi piani invece sono riservati alla ristorazione (la Food Hall).

Quello che caratterizza la struttura inoltre, è che la realizzazione ha visto all’opera grandi nomi dell’architettura. Solo per citarne alcuni nomi: Claudio Silvestrin, Giuliana Salmaso, Vincent van Duysen. Ci sono voluti undici anni per realizzare l’opera, ma a detta di molti ne è valsa la pena.

Le terrazze panoramiche

Terrazza nuova Rinascente

Ma l’aspetto che ha fatto innamorare molti dei visitatori della Nuova Rinascente, sono certamente le sue terrazze panoramiche. Da lassù è possibile ammirare molte delle bellezze di Roma, anche se sembra che per accedere agli ambiti locali adibiti all’ultimo piano, vi sia da fare un po’ di fila. In definitiva, il nuovo tempio dello shopping è un misto tra lusso, design di qualità, storia e mondanità nel centro di Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.