
Cosa fare a Pasqua, nel caso specifico nella città di Roma, è un dilemma che si ripresenta ogni anno. Venendo in genere a cadere a cavallo tra inverno e primavera, la vera incognita pasquale è sempre il tempo. La pioggia del lunedì di Pasqua sembra spesso una nefasta ricorrenza volta a rovinare i piani di gite e scampagnate di tanti.
Scontato il fattore climatico, vediamo alcuni consigli Romabbella su cosa fare a Pasqua a Roma.
Indice / Contents
Una Pasqua al verde
Un primo suggerimento su cosa fare a Roma a Pasqua riguarda (Burian bis permettendo) la visita ai parchi e alle aree verdi della capitale. Quale miglior modo per spezzare la routine quotidiana di una passeggiata a Villa Borghese, Villa Torlonia, il Giardino degli Aranci o il Parco della Caffarella (in quest’ultimo caso anche per ammirare le colonie di pappagalli verdi di Roma).
Si tratta di un’attività per tutta la famiglia, che si può svolgere anche con i bambini. Un tour nel verde della Capitale è un vero toccasana per passare una giornata all’insegna delle bellezze naturalistiche e architettoniche di Roma.
Messa di Pasqua e settimana Santa
Parlando di Pasqua non si possono non citare gli eventi e i riti della settimana Santa. Un appuntamento particolarmente suggestivo è la Via Crucis presieduta da Papa Francesco. Si tratterà sicuramente di un evento emozionante, vista la levatura del Pontefice, sarà anche un’occasione per riflettere su problematiche non solo religiose, ma anche di carattere sociale.
Collegata agli eventi della settimana santa, un ulteriore consiglio su cosa fare a Roma a Pasqua, riguarda la visita dei luoghi simbolo della cristianità. A partire dalla Basilica di San Pietro, passando per i Musei Vaticani, San Giovanni in Laterano, fino a Santa Maria Maggiore. L’imbarazzo della scelta la fa da padrone, e per poter davvero apprezzare tutti questi luoghi simbolo di Roma, sarebbero necessarie diverse giornate pasquali.
Una gita fuori porta
Anche una gita fuori porta di Roma potrebbe essere un’idea vincente per passare una Pasqua diversa e lontana dal traffico e dal caos della Capitale. Tra le mete diù interessanti, si può prendere in considerazione visitare Villa d’Este a Tivoli.
Oppure un consiglio suggestivo, potrebbe essere valutare una gita al “mostruoso” parco di Bomarzo. Il parco è al contempo una meta divertente per i bambini e di relax per gli adulti. Inoltre nei dintorni il parco è possibile trovare ristoranti, bar, tavola calda e aree riservate ai più piccoli.
Musei aperti a Pasqua a Roma
Come tralasciare, nei consigli su cosa fare a Pasqua a Roma, un tour culturale nei tantissimi musei della capitale. I musei aperti nel giorno di Pasqua sono numerosi (da mettere in conto però la possibilità anche di lunghe file all’ingresso). Tra quelli aperti è possibile citare I Musei Vaticani (visitabili gratuitamente la domenica di Pasqua), il MACRO, il Complesso del Vittoriano e il MAXXI.
Al MAXXI in particolare, sono attive diverse mostre particolarmente interessanti e suggestive. Tra queste il progetto Blackout, che mostra le contraddizioni del mondo globalizzato e la mostra Gravity, immaginare l’universo dopo Einstein.
Quest’ultimo progetto è nato dalla collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. La mostra racconta gli sviluppi e le origini della teoria relativista (e i risvolti in campo artistico). Per approfondire, visitare la pagina dell’evento MAXXI.