Ben ritrovati a un nuovo approfondimento di Romabbella!
A Roma ci sono molto cose da vedere, ma senza una qualche guida si rischia di girare a vuoto perdendo molte attrattive interessanti. Per questo siamo qui, e oggi vogliamo aiutarti a scoprire le più interessanti mete da visitare all’interno dell’EUR, uno dei quartieri romani più caratteristici.
Il quartiere Eur, costruito nel 1942 in occasione dell’Esposizione Universale per festeggiare il ventesimo anniversario della Marcia su Roma fascista, è un complesso architettonico che mostra una palese ispirazione dello stesso periodo nella sua configurazione. Il nome EUR deriva appunto dalla sigla di Esposizione Universale Roma.
In questo quartiere della zona sud di Roma assistiamo a un’alternanza di parchi verdi con esempi di architettura mirata, principalmente bianca ed essenziale.
Gli ampi viali sono perfetti per coloro che vogliono tenersi in forma con la corsa.Tuttavia non è soltanto un concentrato di uffici e di spazi ginnici, non mancano i luoghi per svagarsi la sera come bar e pub. Da Viale Europa possiamo passare per i prestigiosi locali di alta moda meta di tutti gli appassionati dello shopping.
L’edificio più famoso è il cosiddetto “Colosseo Quadrato” ovvero il Palazzo della Civiltà Italiana.
Il nome è dovuto dal fatto che esso rappresenta appunto il Colosseo.
Tra gli altri palazzi molto noti sempre espressione dell’architettura di epoca fascista ci sono la chiesa dei santi Pietro e Paolo, il Museo della Civiltà Romana, il Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi.
Il Palazzo dei Congressi è opera di Adalberto Libera, arricchito dai decori interni di Achille Funi e Gino Severini, e spesso ospita eventi di rilievo come l’Art City Exchange e la Fiera del Libro.
Abbiamo anche delle parti in continua evoluzione a cantiere aperto, tra cui il Centro Congressi Italia con la famosa Nuvola di Fuksas e l’acquario virtuale Mediterraneum.
Tra i Musei più affascinanti da visitare assolutamente ci sono il Museo Nazionale Preistorico e i Museo dell’alto medioevo e il Museo della Civiltà Romana.
Se sei interessato al fascino dello spazio ti consigliamo di visitare il Planetario dell’Eur: non sarai deluso dalla sala circolare per la proiezione astrale. Se la tua passione è la natura c’è invece l’Eur Park Adventure con l’emozionante percorso in sospensione.
A Piazza Guglielmo Marconi troviamo L’Obelisco Marconi, mentre se vogliamo tirare un po’ il fiato possiamo riposarci presso il laghetto dell’Eur.
Quali sono i tuoi posti preferiti? Raccontalo qua sotto!
Con una spesa minima di 25€
Reso gratuito entro 30 giorni
Ritiro presso il tuo domicilio
Granzia di 24 mesi