Ben ritrovati a un nuovo approfondimento di Romabbella!
L’Orto Botanico dell’università “La Sapienza” di Roma è una meraviglia romana di 120.00 mq di pura natura, meta ideale per coloro che vogliono trascorrere qualche ora in un angolo di natura della capitale.
Si trova ai piedi del Gianicolo vicino a Villa Farnesina, nel cuore di Trastevere, ed è un comodo itinerario da visitare per ammirare le meraviglie botaniche che sbocciano in diverse stagioni dell’anno.
L’orto botanico è un ambiente silenzioso di proprietà dell’Università La Sapienza nel quale si può passeggiare da soli o in compagnia in mezzo a bambù, serre tropicali, palme popolate da pittoreschi pappagalli, alberi di sakura e coltivazioni di vitigni, ogni genere di arbusto appariscente che ti può venire in mente.
L’Orto Botanico di Roma è un angolo (per modo di dire, è vasto 12 ettari) di paradiso naturale da visitare tutto l’anno, specialmente quando si è in vena di immergersi nei suoni e colori della natura. Alberi monumentali, piante giapponesi, giardini di roccia sono soltanto alcune delle meraviglie che ritemprano i nostri sensi.
Si possono organizzare visite guidate di almeno 10 persone e per le comitive scolastiche, su prenotazione. All’interno di questi spazi si possono visitare aree popolate da specie di alberi di ogni genere, da piante squisitamente giapponesi a quelle europee, ciascuna che cresce con i propri tempi e che vale la pena visitare specialmente in primavera e in autunno. Un vero e proprio patrimonio della città, dove chi vuole staccarsi un po’ dal caos cittadino può passeggiare, fermarsi a riposare sul prato, godersi la tranquillità in mezzo a foreste di bambù, giardini di ciliegi e palme. E perché no, ammirare i vivaci pappagalli che tengono compagnia!
L’Orto Botanico è chiuso di domenica, nei giorni festivi e in occasione di eventi e mostre.
Da marzo a ottobre è aperto da lunedì a sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.30, da novembre a febbraio da lunedì a sabato dalle 9 alle 17.30.
L’Orto Botanico de La Sapienza è un ottimo luogo per passare alcune ore immersi nelle meraviglie naturali di Roma, tra le foglie di una vegetazione rigogliosa: possiamo ammirare piante grasse, carnivore, medicinali, tutte rigorosamente classificate. Piante e arbusti in luoghi simili ci ricordano che esiste ancora un mondo naturale florido e attraente da andare ogni tanto a visitare.
E tu, sei già andato a visitarlo?
Con una spesa minima di 25€
Reso gratuito entro 30 giorni
Ritiro presso il tuo domicilio
Granzia di 24 mesi
1 Comment
Per me sarebbe veramente una buona opportunità