
Dal 18 maggio, i musei, le gallerie e le biblioteche di Roma hanno iniziato a riaprire dopo essere stati chiusi per più di due mesi a causa della pandemia di coronavirus.
Ovviamente, sono state inserite nuove regole di accesso e comportamento per i visitatori di questi luoghi che includono:
- l’accesso limitato ai siti
- indossare le mascherine sempre
- prenotazioni anticipate obbligatorie
Dal canto loro, i musei dovranno obbligatoriamente garantire ambienti in cui il rischio di contagio è minimo e quindi:
- disinfettare i siti su base giornaliera
- posizionare distributori di disinfettanti per le mani
- estendere gli orari di apertura per consentire più fasce orarie per le visite
Nelle prossime righe, troverai la guida completa alla riapertura di musei, biblioteche e gallerie di Roma.
Indice / Contents
Riaperture a Roma del 18 maggio 2020
GNAM
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea è il primo museo a riaprire con la sua mostra permanente Time Is Out of Joint; con le mostre Gregorio Botta, Maria Elisabetta Novello e Attilio Cassinelli e con la nuova mostra al Salone Centrale dal titolo “A distanza ravvicinata”
ORARI DI APERTURA:
Tutti i giorni dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso alle 18:15)
WeGil
La mostra fotografica con alcune delle fotografie più iconiche di Elliott Erwitt è stata riaperta ed estesa fino al 12 luglio.
ORARI DI APERTURA:
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00
Riaperture a Roma del 19 maggio 2020
Museo di Roma Palazzo Braschi
Il 19 maggio, il Museo di Roma Palazzo Braschi riaprirà i battenti con la straordinaria mostra “Canova. Eterna Bellezza“.
Per un altro mese si potranno ammirare le 170 opere di Canova e di altri artisti contemporanei.
ORARI DI APERTURA:
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00 (la biglietteria chiude alle 18:00)
Sabato – domenica dalle 10:00 alle 22:00 (la biglietteria chiude alle 21:00)
Musei Capitolini
I Musei Capitolini sono stati riaperti il 19 maggio e fino al 21 maggio, l’accesso è stato riservato solo ai possessori della MIC Card; mentre dal 22 maggio, il complesso museale pubblico più antico del mondo riaprirà le sue sale a tutti i visitatori.
ORARI DI APERTURA:
Dal lunedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude alle 18.30)
Palazzo delle Esposizioni
Dal 19 maggio riapre al pubblico anche Palazzo delle Esposizioni: tutte le mostre sono state estese, dalla grande antologia sull’artista americano Jim Dine, alla mostra Metropoli di Gabriele Basilico (aperta fino al 2 giugno), dedicata a uno dei principali protagonisti della fotografia italiana e internazionale.
ORARI DI APERTURA:
Martedì – Giovedì, 10: 00-20: 00
Venerdì-Sabato, 10: 00-22: 30
Domenica, dalle 10 alle 20
Galleria Borghese
Anche la Galleria Borghese riapre le sue porte il 19 maggio: il museo ha riorganizzato i servizi e gli spazi e ha applicato le misure necessarie per rendere l’esperienza sicura.
Le visite alla Galleria Borghese dureranno 120 minuti consentendo solo 80 visitatori per volta.
Durante la visita, i visitatori sono tenuti a rispettare le misure di emergenza, indossando maschere, restando a 1,5 metri di distanza e lavandosi le mani con i dispositivi di sanificazione che il museo mette a disposizione.
ORARI DI APERTURA:
Martedì – Domenica, 9: 00-19: 00.
MAXXI
Il museo MAXXI ha riaperto i suoi spazi il 19 maggio: la Biblioteca, l’Archivio dell’Arte, l’Archivio dell’Architettura e il nuovo spazio Z Community saranno infatti visitabili su prenotazione, mentre le mostre riapriranno gradualmente a partire da Gio Ponti.
Amare l’Architettura (22 maggio), Real_Italy (2 giugno) e At Home (18 giugno).
È obbligatorio pre-acquistare il biglietto online. Fino alla fine di maggio, le mostre possono essere visitate solo da venerdì a domenica.
Riaperture a Roma del primo giugno 2020
I Musei Vaticani
Dal primo giugno riapriranno al pubblico i Musei Vaticani e i Giardini Vaticani.
La prenotazione online sarà obbligatoria per entrare nei musei, è necessario indossare sempre la maschera e la temperatura verrà controllata all’ingresso.
Riaperture a Roma del 2 giugno 2020
Dal 2 giugno riapriranno i seguenti musei:
- Ara Pacis
- Mercati di Traiano
- Fori Imperiali
- Centrale Montemartini
- Museo di Roma in Trastevere
- Galleria d’Arte Moderna
- Musei di Villa Torlonia
- Civico Museo di Zoologia
- Museo Bilotti
- Museo Barracco
- Museo Napoleonico
- Museo Canonica
- Museo della Repubblica Romana
- Casal de ‘Pazzi
- Museo delle Mura
- Tutte le aree archeologiche aperte al pubblico
Scuderie del Quirinale
Le Scuderie del Quirinale con “Raffaello, 1520 – 1483”, la più grande mostra mai dedicata a Raffaello, riaprono dal 2 giugno con una estensione della mostra fino al 30 agosto.
ORARI DI APERTURA:
Tutti i giorni, dalle 9 alle 22
L’inaugurazione di Palazzo Barberini e Galleria Corsini, sede delle Gallerie nazionali di arte antica, è prevista per l’inizio di giugno.
Non esiste ancora una data di apertura ufficiale per il Parco archeologico del Colosseo.