
La domenica a Roma (ma non solo) è un giorno strano e che cambia valore nel tempo.
Da bambini la si vive come un giorno noioso perché tutte le attività sono ferme e c’è poco da fare; da adulti, invece, la si apprezza proprio perché ci si può prendere una pausa dalla vita lavorativa e dedicarsi alle attività che più si amano.
Fortunatamente, quando si vive a Roma ed è domenica, si hanno un sacco di alternative per mettere d’accordo tutti e trasformare ogni weekend in esperienze memorabili (se invece vuoi tante idee su come intrattenere i più piccoli, dai uno sguardo qui)
Vediamo come!
Indice / Contents
Una domenicale mattinata di shopping: Porta Portese
La nostra domenica può iniziare all’insegna dello shopping con un bel giro a Porta Portese.
Dalle 6 alle 14, infatti, sarà possibile visitare il caratteristico mercatino delle pulci attivo da oltre 60 anni in zona Trastevere.
Che sia una visita finalizzata allo shopping o solo per vivere l’esperienza, ne varrà sicuramente la pena.
Domeniche a Roma immerse nel verde
Villa Borghese e le sue attrazioni
Una delle fortune della Città Eterna è la sua abbondanza di spazi verdi accessibili a tutti sempre.
Una delle alternative più gettonate dagli abitanti della Capitale per svoltare la domenica è sicuramente Villa Borghese, ovvero 80 ettari di verde in pieno centro storico con la terrazza del Pincio, e il suo affaccio su Piazza del Popolo (ti interessano i punti panoramici? Ecco una bella lista di posti da cui vedere tutta Roma)
Il parco comprende al suo interno tante attrazioni adatti a grandi e piccini:
- Il Bioparco
- Il Museo Civico di Zoologia
- Il Globe Theatre
- La Casa del Cinema
- La casina delle Rose,
- Il teatro San Carlino
Laghetto dell’EUR
Se, invece, vuoi regalati un’esperienza più tranquilla e all’insegna del relax totale, puoi sicuramente pensare a una bella passeggiata al laghetto dell’EUR.
La rilassante visione del lago, la possibilità di stare sul prato e il poco conosciuto (ma tanto apprezzato) Giardino delle cascate sono sicuramente tre validi motivi per tenere questo luogo in considerazione per la tua domenica.
Una domenica all’insegna della storia
Un altro modo per passare una domenica diversa dalle altre prevede la vista a uno dei tanti musei/monumenti presenti in città e sfruttare l’opportunità di godersi le meraviglie che ti circondano mentre passeggi per Via dei Fori Imperiali senza macchine e/o mezzi.
In lista:
- Musei Capitolini
- Colosseo
- Fori Imperiali
- Terme di Caracalla
- Circo Massimo
- Complesso del Vittoriano
- Altare della Patria
L’alternativa all’alternativa: Stadio e Studi cinematografici di Cinecittà
Se, invece, vuoi orientare la tua domenica verso qualcosa di più specifico che dia sfogo alle tue passioni, abbiamo due valide alternative.
La prima è un’esperienza quasi mistica e che vale sicuramente la pena di essere vissuta: andare a vedere una partita allo Stadio Olimpico e vivere un’esperienza da Romani DOC (magari anche ammirando il contesto del villaggio Olimpico, che vale davvero la pena).
Dal calcio al cinema, la seconda opzione è quella di visitare gli studi di Cinecittà, cuore pulsante di tutta l’industria televisiva e cinematografica italiana (e non solo): potrai visitare i set di tantissimi film e vedere i luoghi in cui sono stati girati tante serie tv della nostra infanzia, come Un Medico in Famiglia.
Buon divertimento!