
San Valentino è alle porte e sono tanti gli innamorati che popoleranno la città di Roma per questa romantica occasione: se volete passare una giornata speciale passeggiando tra i luoghi più suggestivi della città per dare una cornice ancora più bella alla vostra storia d’amore, questo è l’articolo che state cercando.
Se, infatti, cercate una location da favola per trascorrere una serata splendida e respirare a pieni polmoni l’aria della Città Eterna, nelle prossime righe vi daremo 10 ottimi suggerimenti per far scattare “quel friccicorio nel core” a chi sta al vostro fianco in questa piacevole avventura.
Indice / Contents
Villa Borghese, il suo laghetto e il Pincio
Amata dai romani e non solo, la passeggiata del Pincio è forse uno dei luoghi più romantici della città.
Immaginatevi questo scenario: la sera di San Valentino a Roma, mano nella mano con chi amate; davanti a voi tutto il panorama su piazza del Popolo e, intorno a voi, la terrazza di Villa Borghese.
Andate verso sud e troverete il Pincio, andate verso il tempio di Esculapio e troverete il celebre laghetto in cui noleggiare barchette a remi per una romantica escursione.
Il Campidoglio e la vista mozzafiato
Il Campidoglio, oltre ad essere la sede del municipio di Roma, nasconde una vista conosciuta da pochi, ma assolutamente mozzafiato (e romantica) per San Valentino.
Dietro il palazzo Senatorio, infatti, potrete godere di una splendida vista sui Fori Romani che, al tramonto, sarà uno splendido sfondo per un tête-à-tête all’insegna della storia.
Gianicolo: vista su tutta Roma
Il colle del Gianicolo è uno dei luoghi panoramici per eccellenza, nonché un posto notevolmente romantico per San Valentino. Non servono presentazioni per questo grande parco pubblico: sfruttatelo per la sua grandissima bellezza, sarà sicuramente una location suggestiva con cui suggellare il vostro amore.
Giardino degli Aranci: pittoresco, silenzioso, romantico
Poco conosciuto dai non romani, il Giardino degli Aranci è uno dei parchi più romantici di Roma: situato davanti al colle Aventino, in questo spazio verde, tutte le coppie di innamorati potranno passeggiare serenamente in un contesto pittoresco e fiabesco.
Il consiglio è quello di recarvici al tramonto, momento in cui gli agrumi vengono illuminati dalla luce del sole, e godervi la vista sulla cupola di San Pietro.
Il Parco degli Acquedotti: un viaggio nel tempo insieme
Situato tra Appio Claudio e Capannelle, il Parco degli Acquedotti è uno spazio verde grandissimo e immerso nella storia: un vero e proprio cuore di Roma in cui le coppie possono vivere l’atmosfera tipica del San Valentino all’aria aperta all’ombra delle arcate dell’acquedotto romano.
Location perfetta per un romantico picnic, nessun parco è più adatto a una giornata all’insegna dell’amore e del tempo passato insieme.
Per gli amanti della movida c’è Ponte Sisto
Se cercate un posto romantico, ma comunque al centro della movida trasteverina, Ponte Sisto è ciò che fa per voi. Punto d’incontro tra Campo de’ Fiori e piazza Trilussa, il ponte è un grande classico del San Valentino a Roma: da un lato potrete ammirare un tramonto mozzafiato sul Tevere, con giochi di luce molto suggestivi, dall’altro, invece, potrete ammirare l’isola Tiberina in tutta la sua bellezza.
Ponte Milvio e i lucchetti
Luogo celebre per tutte le rappresentazioni in film e libri, Ponte Milvio è uno dei luoghi preferiti dalle coppie romane in cui, molti, vanno ad attaccare un lucchetto come promessa del loro amore.
Aperitivo, tramonto e tanto romanticismo: è proprio San Valentino.