Se siete appassionati di sport invernali, saprete benissimo cosa si prova a vivere effettivamente lontani dalle Alpi e da tutti quei bellissimi impianti sciistici con baite, skilift e piste con neve freschissima.
Ma, attenzione, non tutto è perduto: anche chi vive nella Capitale può evitare di appendere i propri sci al chiodo perché ci sono varie piste vicino Roma che vi permetteranno di sfogare tutta la vostra voglia di montagna.
Che sia una fuga di un weekend o la canonica settimana, sappi che sono tante le vette del centro Italia che possono regalarti forti emozioni con località turistiche attrezzate (e a volte anche più economiche) per chi ama la neve.
Ecco i nostri suggerimenti.
Indice / Contents
Il Monte Livata è sicuramente la montagna più vicina a Roma, situata a pochi chilometri da Subiaco, ridente borgo medievale della valle dell’Aniene. Qui troviamo il Parco dei Monti Simbruini, con cime alte anche 2000 metri e svariate attrazioni che spaziano da sport avventurosi a percorsi che mischiano arte, cultura e natura.
Compresa in questa splendida cornice troviamo anche la neve e la possibilità di praticare sport invernali: gli impianti di risalita sono, mentre le piste per sci alpino e snowboard sono 6, per un totale di 8 chilometri.
Per chi, invece, vuole dedicarsi allo sci di fondo, Campo dell’Osso, presso Fossa dell’Acero, conta ben 4 piste.
Tra gli extra, sono offerti anche iniziative di gruppo come la ciaspolata (passeggiata in sci notturna), lo sci d’escursione e l’orienteering.
Il monte Terminillo si trova a circa 100 chilometri da Roma e con i suoi 2200 metri d’altezza fa appassionare generazioni di romani alla vita in montagna.
Questa vetta fa parte del gruppo dei monti Reatini e si trova in provincia di Rieti e comprende il il Teriminilluccio e il Terminilletto, con quote tra i 1600 e i 2100 metri e due stazioni sciistiche ben attrezzate.
La più famosa è quella situata a Campoforogna, mentre dal lato opposto c’è quella del Leonessa-Campo Stella.
Cosa offrono? Più di 40 chilometri di spinta per ogni livello di sciata.
La stazione di Campo Staffi sorge dalle parti di Frosinoni, a metà strada tra la catena montuosa dei monti Simbruini, Cantari e Ernici.
A vostra disposizione troverete 10 chilometri di percorsi per lo sci di fondo, 2 seggiovie, 1 tapis roulant ed 1 manovia per il campo scuola, mentre i 9 impianti di risalita vi permetteranno di accedere a 8 piste di differenti difficoltà.
Campo Felice è situato in Abruzzo ed è comodamente raggiungibile facendo circa 100 chilometri in autostrada da Roma.
Situato in provincia dell’Aquila, si trova circondato da svariate montagne come Monte Rotondo, il Gran Sasso, il Sirente, la Duchessa, la Maiella e il Velino, tanto che le altezze offerte per la vostra avventura sul bianco sono tante e variegte.
Gli impianti di risalita sono 14, le seggiovie 9 e gli skylift tracciati per tutti i livelli 5, con vari snowpark e scuole di sci.
Le piste totali 23 piste per un totale di circa 30 chilometri complessivi di sci alpino.
A circa due ore di macchina da Roma vi aspetta un’altra incredibile meta sciistica del centro Italia, ovvero Roccaraso, comprensorio dell’Alta Val di Sangro che comprende Roccaraso, Rivisondoli, Pescasseroli, Pescocostanzo e Barrea.
Con le sue piste comprese tra i 1300 e i 2100 metri di altezza, avrete a vostra disposizione ben 130 chilometri di divertimento e ben 32 impianti di risalita.
Buon divertimento!
Con una spesa minima di 25€
Reso gratuito entro 30 giorni
Ritiro presso il tuo domicilio
Granzia di 24 mesi