Contatti

Shopping a Roma: le vie degli acquisti

Shopping a Roma

Se si sceglie di dedicarsi allo shopping a Roma, non mancano di certo i riferimenti e le alternative. Roma è la città delle bellezze storico-artistiche, ma offre tanto anche per chi invece volesse dedicarsi ad attività più mondane. Le vie dello shopping a Roma sono diverse, ognuna per ogni gusto, preferenza e portafogli. Vediamo dunque una breve guida allo shopping nella Capitale.

Indice / Contents

Via del Corso

Un primo riferimento obbligato e universalmente conosciuto è proprio la zona di Via del Corso e dintorni. L’area pullula di turisti e vi si trovano diversi tipi di negozi, per ogni fascia di prezzo. Sono presenti anche la famosa Via dei Condotti, con negozi costosi e di lusso (qui si trovano i Marchi esclusivi della moda italiana) e la caratteristica Galleria Alberto Sordi. Via del Corso e la zona di Piazza di Spagna sono in genere un riferimento per turisti e sono estremamente affollate, soprattutto nei week-end.

Via Cola di Rienzo

Anche Vai Cola di Rienzo è piena di negozi e frequentata da numerosi turisti. La scelta non è ricca e ampia come nella zona di Via del Corso, però non mancano i riferimenti sia per lo shopping, che a livello di ristoranti o pub. La via è a due passi dal Vaticano, dunque con un giro in Via Cola di Rienzo si può unire il sacro al profano. Sempre nella stessa zona, ci sono la Via Ottaviano e la Via Candia, in cui sono presenti diversi negozi di vario genere. In particolare, in Via Ottaviano è presente il negozio Storia e Magia, tappa obbligata per gli appassionati del fantasy.

Via Appia Nuova

Un altra via da tenere presente, se ci si vuole dedicare allo shopping a Roma, è certamente via Appia Nuova. La via, che arriva fino a San Giovanni in Laterano, offre numerosi spunti in fatto di acquisti (vi si trovano piccoli esercizi commerciali e grandi catene). Sono presenti diversi marchi famosi e non mancano anche ottimi locali dove mangiare (se si vuole fare una pausa tra un acquisto e un altro).

Via Tuscolana

Raggiungibile grazie alla Linea A della metropolitana, Via Tuscolana è considerata da molti la via dello shopping low cost. Nelle vicinanze si trova anche il centro commerciale Cinecittà 2. Per gli appassionati dei mercatini tradizionali si può fare riferimento al Mercato Porta Portese.

Monti

Un ultimo riferimento è invece per gli amanti del vintage e degli oggetti insoliti ed originali. Tutto ciò può essere trovato andando a fare compere nel rione Monti. Davvero suggestivo, anche se certamente non economico, il Mercato Monti. In genere aperto il sabato e la domenica, è facilmente raggiungibile attraverso la fermata Cavour della linea Metro B. Al Mercato di Monti è possibile trovare gioielli, capi di abbigliamento e prodotti enogastronomici, difficilmente reperibili altrove. Insomma, un giro lo merita sicuramente.

Quelle citate sono solo alcune delle vie dello shopping che è possibile visitare per fare acquisti a Roma. Ma anche da questo punto di vista la scelta è davvero ampia. Tra le vie non citate è possibile aggiungere ad esempio Via del Pellegrino, Via del Governo Vecchio, Viale Parioli, Via Nazionale, e molte altre ancora.

Se ritieni vi siano negozi o vie dello shopping assolutamente da non perdere, aggiungi la tua esperienza nei commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.