
Ben ritrovati a un nuovo approfondimento di Romabbella!
L’Accademia Villa Francia a Roma è collocata sulla collina del Pincio, in piena Roma e non distante dalla celebre Piazza di Spagna. Si tratta di un tesoro nascosto tra le mura di Roma assolutamente da visitare, fatto di palazzi affascinanti e interni ben conservati: dal 1803 ospita l’Accademia di Francia a Roma.
Cos’è l’Accademia di Villa Francia a Roma e che cosa ospita?
L’accademia è un istituto che accetta visite guidate ai giardini e ai luoghi di grande fascino al suo interno: gli edifici infatti sono strutture pregevoli dal punto di vista storico, artistico e architettonico, i giardini appassionanti concentrati di natura. Famiglie e comitive scolastiche possono immergersi in questo suggestivo scorci di storia e arte per riflettere sulla natura e sull’arte che fa capolino da ogni angolo della tenuta. Anche il panorama esterno è affascinante, siccome Villa Medici sorge sul punto più alto di Roma e offre un’apprezzabile visuale del resto della città.
Villa Medici ospita numerosi eventi che permettono anche ai più giovani di divertirsi mentre passeggiano in mezzo alla cultura: feste per il carnevale, percorsi di visite domenicali, e altre iniziative che valorizzano l’impatto della cultura sulla nostra vita. L’ospitalità dello staff è all’altezza della bellezza dell’istituto e permette di scoprirne le meraviglie insite in ogni dettaglio tramite appositi eventi.
Le visite storiche durano circa un’ora e mezza e permettono di scoprire i dettagli di questa ammirevole tenuta: le facciate, i bassorilievi romani, le opere d’arte moderne e antiche. la visita contempla l’appartamento del Cardinale Ferdinando de’ Medici, l’atelier del Bosco, il Padiglione di Ferdinando de’ Medici, la Gipsoteca (che ospita le opere in gesso) fino al gruppo dei Niobidi (contenente copie in gesso di antiche opere). Infine abbiamo il belvedere, che ci regala i memorabili scorci di tutta Roma. I giardini di Villa Medici sono invariati dal XVI secolo, possiamo ammirare gradevoli statue, bacini e fontane di fattura rinascimentale.
Quando si può visitare l’Accademia Villa Medici?
Villa Medici è un luogo incantevole che tutti coloro in visita o residenti nella capitale dovrebbero passare a trovare almeno una volta. Si può visitare da martedì a domenica e dalle 9.30 alle 18.30, l’ideale per portarci anche le famiglie al seguito. Inoltre vengono tenute apposite giornate per la scoperta e per le visite gratuite per incoraggiare visitatori grandi e piccoli.
E tu che cosa ne pensi? Raccontacelo qua sotto!