Contatti

Visitare Roma in un giorno: come orientarsi

Roma in un giorno

Una missione ardua ma non impossibile è quella di visitare Roma in una sola giornata. Certo, bisognerà fare delle rinunce ma se vi accontentate di visitare i luoghi più famosi della capitale e di tornare a casa con delle immagini mozzafiato della città, seguite i consigli di Romabbella.

Le bellezze di Roma sono infinite ed è impossibile conoscerle nella loro totalità, tanto meno quando si ha poco tempo a disposizione. Nel nostro caso abbiamo una sola giornata per raggiungere Roma e visitarla. Il mezzo migliore per una toccata e fuga nella capitale è certamente il treno: la stazione di Roma Termini sta nel cuore della città e tramite metro e tram è possibile raggiungere da qui i luoghi di maggiore interesse.

Indice / Contents

Da Piazza dei Cinquecento fino a Piazza Venezia

Colosseo

Per intraprendere il nostro itinerario bisognare considerare un requisito importante: essere buoni camminatori. Tuttavia anche i mezzi pubblici possono essere di grande aiuto. Un’ulteriore alternativa è la bicicletta, ideale nel periodo primaverile: da Roma Termini verso il Centro è facile incontrare numerosi punti noleggio, dove potrete affittare la vostra bicicletta per tutta la giornata.

Partiamo da Roma Termini, ovvero Piazza dei Cinquecento e percorriamo Via Cavour per circa un chilometro. Se voltate in via degli Annibaldi, proseguite per alcuni metri e vi si presenterà il monumento simbolo della città, il Colosseo: l’imponente anfiteatro che conserva il fascino di 2000 anni fa. Percorrendo tutta la via dei Fori Imperiali, arriverete all’Altare della Patria: dal bel mezzo di Piazza Venezia potrete ammirare la famosissima scalinata bianca.

Proseguiamo su Via del Corso fino a Piazza San Pietro

A questo punto possiamo percorrere tutta via del Corso e arrivare direttamente in Piazza di Spagna, dove ammirare la Fontana della Barcaccia e la chiesa della Santissima Trinità dei Monti. Percorrendo Via del Babuino raggiungiamo Piazza del Popolo e Villa Borghese; da qui possiamo imboccare Via Ripetta, che ci porta dritti a Piazza Navona: una delle più celebri piazze di Roma. Da qui raggiungiamo il Lungotevere Tor di Nona e possiamo ammirare San Pietro e Castel Sant’Angelo. Piazza S.Pietro è la più grandiosa opera del Bernini: vi consigliamo di ammirare l’imponenza dell’omonima basilica, al cui interno si trovano opere d’arte famose in tutto il mondo come la Pietà di Michelangelo.

Ultima tappa: Trastevere

Siete a due passi da Trastevere, addentratevi nel suo labirinto di viuzze, tra locali alla moda, ristoranti e trattorie dove gustare la cucina romana. Qui girovagate senza meta e concedetevi un gelato, assaporando Roma da un’altra prospettiva. Se avete ancora voglia e tempo, potrete dirigervi di nuovo in centro per ammirare la Fontana di Trevi, situata vicino alle Scuderie del Quirinale, passando per il Pantheon. Arrivati a sera rimarrete estasiati dalla bellezza di Roma con le sue luci, le sue cupole illuminate e il Tevere, capaci di creare un’atmosfera romantica e indimenticabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.