Se siete amanti delle birre artigianali o bevitori incalliti, ecco per voi una recensione delle migliori mete di riferimento su Roma: una speciale selezione delle migliori birrerie artigianali capitoline.
Indice / Contents
Ma proviamo a dare una definizione di birra artigianale! Cerco, non è semplice però possiamo pensare che “artigianale” sia in qualche modo in contrapposizione con “industriale”, dove per “industriale” si intende una birra distribuita in grandi quantità nel mercato e facilmente acquistabile in un supermercato. Oltre a questo però la birra artigianale è una birra non pastorizzata, prodotta senza l’utilizzo di conservanti e utilizzando ingredienti selezionati e di prima scelta. La birra artigianale è un prodotto “fresco e genuino” e 100% naturale, prodotta con 4 ingredienti di base: acqua, malto d’orzo, luppolo e lievito.
A due passi da Campo de’ Fiori, l’Open Baladin è una delle birrerie più fornite e acclamate di Roma. Grazie alla proposta delle circa 40 birre italiane alla spina, ma anche per merito degli strepitosi hamburger e le patate sfogliate, il locale propone anche una selezione delle migliori birre internazionali e oltre cento proposte in bottiglia.
Conosciuto come il “Macché”, “Ma che siete venuti a fa’” si trova nel quartiere giovanile di Trastevere. Il locale è molto noto e punto di riferimento della birra a Roma. Il suo publican sa offrire ai clienti un’ampia panoramica attorno al mondo brassicolo.
Il motto recita “Succede sempre qualcosa di bello attorno ad una birra”. Nel quartiere Appio-Tuscolano, è uno dei migliori della zona. Il Braley Wine lavora ogni giorno per garantire la massima qualità, dettagli molto curati, così come la scelta delle birre a disposizione. Le spine sono ben nove, più due a pompa, quasi tutte italiane. C’è anche la cucina con pietanze mozzafiato.
A Zona Porta Portese troviamo la Brasserie 4.20, dove si arriva fino a 50 birre disponibili. Decine e decine sono le tipologie tra spine classiche, cask a caduta e spillatura a pompa. La presenza del giardino da sicuramente una valore in più al locale che, soprattutto nelle calde serate estive, vede popolarsi di avventori e intenditori di birre artigianali.
A due passi dal Colosseo abbiamo il Tree Folk’s, al primo posto per quanto riguarda l’offerta inglese. Il pub aprì nel 2003 da un’idea di un gruppo iper appassionato del mondo british. Tutto arriva fresco direttamente dal Regno Unito.
Con una spesa minima di 25€
Reso gratuito entro 30 giorni
Ritiro presso il tuo domicilio
Granzia di 24 mesi