L’hanno chiamato “brunch” perché “Siamo manager ma la domenica ci manca il pranzo di nonna” era troppo lungo. (diodeglizilla, Twitter)
Brunch a Roma e dove trovarli.
Quante volte abbiamo invidiato quelle bellissime e abbondanti colazioni domenicali fatte di pancake, cupcake, scones guardando la nostra serie tv preferita? Per fortuna da qualche anno a questa parte possiamo smettere di sognarle e, senza dover prenotare un volo oltreoceano, basterà salire in macchina o su un mezzo pubblico per poterle gustare.
Indice / Contents
Ma il brunch non è una semplice colazione, è una sorta di “tarda” colazione prolungata сhe comprende anche il pranzo. Da qui, infatti, l’unione dei due termini inglesi breakfast (colazione) e lunch (pranzo).
Di origine inglese e consumato prevalentemente nelle isole britanniche e in Nord America, il brunch prevede i classici prodotti dolci di una colazione con l’aggiunta di elementi salati: da bacon, uova, prosciutto e fagioli a frutta e pasticceria varia, ma anche pesce affumicato, formaggi e verdure. Un pasto più che completo in grado di soddisfare qualsiasi palato.
Se vi è venuta l’acquolina in bocca, non vi resta che scegliere tra i numerosi locali e bistrot nostrani che propongono questa colazione alternativa.
Dalle 12.30, in un giardino abbracciato da due acquedotti romani, sarà possibile gustare dal ricco buffet tutte le specialità proposte appositamente per un perfetto brunch domenicale in compagnia.
Dalle 12 alle 15, il sabato e la domenica, entra in questo locale industrial-chic e fai il pieno di dolci fatti in casa, panini, sandwich e una varietà di prodotti gastronomici, riempiendo a piacimento il tuo vassoio.
Che sia sabato o domenica, accolti in questo bistrot d’atmosfera parigina, faremo fatica a scegliere tra le proposte offerte dal ricchissimo menù dedicato al brunch: fritti, pasta, piatti completi, insalate, formaggi e salumi nostrani e non, crostini, piatti a base di uova, crudi di pesce, contorni, dolci artigianali… tutti da accompagnare con un’ampia scelta di bevande sia alcoliche che analcoliche.
Se vogliamo sperimentare un brunch in perfetto stile americano, questo è il posto giusto per noi. Il sabato e la domenica il tipico menù propone uova stapazzate, bacon, omelette prosciutto e formaggio, pancake, french toast, bagel e sandwich farciti. Immancabile il succo d’arancia.
A due passi da piazza Navona riscopriamo questo locale da sempre conosciuto per le sue colazioni, e ora anche per il brunch, a conduzione interamente femminile che si riflette in maniera raffinata e ricercata anche nel menù, in cui si spazia dai classici pancake alle uova preparate nei modi più disparati. Non mancano tè, tisane, centrifughe e alcolici per completare questa partentesi gustosa.
Come passare una domenica in vero stile newyorkese. Un’ampia varietà di specialità internazionali rigorosamente fatte in casa: tra waffle, pancake, french toast, sandwich, bagel, omelette viaggeremo oltreoceano con le nostre papille gustative.
Nel cuore di Testaccio il sabato e la domenica dalle 12.30 alle 16, il brunch è bio! Tutti i prodotti del ricco buffet sono scelti con cura e attenzione, pensando alla stagionalità delle proposte e a eventuali intolleranze. Con l’arrivo dei primi freddi, sono consigliati zuppe, hummus e polenta da accompagnare alle altre specialità. Un occhio di riguardo viene anche dato ai più piccoli con menù, animazione e servizi dedicati.
Anche Roma Sud ama il mood americano per il brunch. Con due turni (12.30-14.15 / 14.15-16.00) per gustare burger e bagel di ogni tipo, e lanciarsi su un bel buffet di prelibatezze varie, l’osteria Mavi riesce a farci vivere al meglio questa esperienza internazionale.
Un giardino aperto tutto l’anno ci fa respirare l’atmosfera familiare, rilassata e ospitale di questo locale, che per il giorno del brunch offre tanti piatti della tradizione romana e italiana in generale, dall’antipasto al dolce, prestando attenzione a ogni tipo di palato. Nessuno resterà deluso, tantomeno i bambini, grazie a un menù e a un giardino dedicati a loro.
Un’esperienza particolare, del tutto privata, da vivere in intimità con le persone care e organizzato per filo e per segno come un vero picnic, ma di lusso. Una volta arrivati alla location scelta, sarà tutto pronto ad aspettarci: bagel, omelette, dolci, bevande per una pausa di tre ore in totale relax. Forse le nostre tasche saranno un po’ più vuote, ma il nostro stomaco e i nostri sorrisi saranno decisamente più pieni.
Non serve dimenticare la tradizione del “pranzo della domenica”, è possibile viverla in un’ottica un po’ diversa.
Con una spesa minima di 25€
Reso gratuito entro 30 giorni
Ritiro presso il tuo domicilio
Granzia di 24 mesi