
Roma è famosissima per la grande abbondanza di mercati rionali; questi sono i luoghi in cui tutto il quartiere va a comprare frutta e carne fresca e sono presenti in tutta la città da nord a sud.
Con l’avvento dello street food e la rivalutazione del mondo enogastronomico, anche il classico mercato rionale si è evoluto, diventando un luogo in cui il cibo, oltre che comprato, può essere anche mangiato e cucinato da eccellenze della cucina.
Da Chelsea Market di New York fino all’Östermalms Saluhall di Stoccolma, anche Roma diventa patria dei food market e in questo articolo andremo a scoprire quali sono i migliori della capitale.
Iniziamo!
Indice / Contents
Eataly, il food market gigantesco del quartiere Ostiense
Il nome Eataly deriva da una crasi tra eat (mangiare) e Italy e la sua sede romana è la restaurata struttura dell’Air Terminal presso la stazione di Roma Ostiense.
Aperto nel 2012, Eataly è un edificio di 4 piani e di sedicimila metri quadrati il cui protagonista indiscusso è solo uno: il cibo di qualità.
Al primo piano, è possibile acquistare un’infinità di prodotti tipici delle regioni d’Italia, mentre a quelli superiori è possibile gustare le materie prime cucinate nei vari ristoranti e declinate secondo la visione degli chef.
Dallo street food alla tradizione, sicuramente una meta interessante per chi vuole mangiare bene e riempire qualche ora prima del proprio volo.
Mercato Centrale, il cuore del food vicino Termini
Il Mercato Centrale si trova direttamente dentro la stazione più grande della Capitale e offre una grande varietà di cibi e pietanze cucinate con cura e sapienza.
Dalla pizza tipica romana alla carbonara, passando per il sushi, questo food market è caratteristico e interessante perché permette sia di acquistare prodotti caldi e freschi dalle botteghe o mangiarle direttamente in loco.
Bello e buono, buono e bello.
Mercato Testaccio, il mercato rionale ora è food market
Il mercato di Testaccio è, a tutti gli effetti, il mercato rionale più grande di Roma con i suoi 100 banchi di prodotti alimentari e non.
Situato al centro del rione, questo food market romano è un imperdibile polo gastronomico e un punto di ritrovo ideale per tutti i buongustai.
Ma il cibo non è la sua unica particolarità: al Mercato Testaccio, infatti, ci sono stand che trattano artigianato e prodotti hand-made.
Tutto quello che ti serve, in uno dei quartieri più suggestivi di Roma.
Mercato Nomentano, il food market d’autore
Situato nella zona adiacente Piazza Fiume, Mercato Nomentano è un altro esempio di mercato rionale che ha saputo darsi una nuova identità e adattarsi alle esigenze del mondo moderno.
Oltre al cibo (da cucinare o da assaggiare), lo spazio organizza tanti eventi che lo rendono una vivace realtà tutta da vivere: degustazioni, aperitivi speciali, dibattiti.
Una bella idea per rendere contemporaneo un format d’altri tempi.