Contatti

I migliori locali per lo street food a Roma

streetfood

Ben ritrovati a un nuovo approfondimento di Romabbella!

Gli appassionati di cucina della capitale non hanno di che lamentarsi, chef e ristoratori sono pronti a soddisfare chi è in cerca di spuntini veloci ma appetitosi tra un pasto e l’altro.

Il cibo di strada di Roma non ha rivali, squisitezze tipiche ti attendono dietro ogni angolo!

Lo street food è un fenomeno culinario che viene incontro alla tendenza di dedicarsi alle sfiziosità da gustare mentre si passeggia per la città, magari prima di tornare alla scrivania in ufficio.

Vediamo subito dove puoi recarti ad assaporare gli appetitosi spuntini di strada a Roma.

Street food a Roma

Indice / Contents

Supplizio (Via dei Banchi Vecchi, 143)

Supplizio non prende il nome da tragedie di alcun tipo, ma dalle mille appetitose varianti dei supplì croccanti e gustosissimi che sforna per gli avventori.

Lo chef Arcangelo Dandini e il collega Lorenzo d’Ettorre eseguono con passione e qualità piatti fritti della tradizione: crocchette di baccalà e di patate affumicate dall’apprezzabile panatura, frittate di maccheroni, crema fritta, polpette di alici e altre ancora. I supplì sono veramente buoni, dal condimento leggero e trasmettono tutto l’impegno e la passione alla base della loro realizzazione. Un ottimo locale per gustare frittini in un ambiente accogliente e pregno di sapori tipici del Sud.

Matò (Via Lorenzo il Magnifico 26)

Matò è il punto di ritrovo ideale per chi ama la cucina pugliese e vuole ritrovare i piatti tipici di questa regione anche nella capitale romana.

Possiamo gustare diverse prelibatezze del sud come il Pasticciotto Leccese, la Focaccia Barese e ovviamente il classico panzerotto. È un locale accogliente, dai prodotti di qualità che trasmettono un sapore unico e memorabile. Anche se il locale è piccolo, il gusto è bello forte!

Il Cartoccio (Corso Vittorio Emanuele II 200)

Il Cartoccio è un bel localino dove servono croccanti e imbottiti di alici, cartoccio di carciofi fritti, patatine, calamari e olive ascolane. Questo posto è piccolo e accogliente e molto gradito da coloro che vogliono acquistare tante varietà di fritti da gustare al volo, magari irrigati con un buon vino.

Mondo Arancina (via Marcantonio Colonna 38)

Gli arancini si mangiano, e anche bene, e anche tanto volentieri!

Mondo Arancina è una rosticceria piccola ma accogliente che sforna pizze fragranti e squisite arancine, gustose e dal sapore inebriante. Un punto di riferimento per chi vuole trovare a Roma la cucina siciliana dai potenti sapori.

Questi sono alcuni dei migliori locali per lo street food che ti consigliamo a Roma. Quali sono i tuoi preferiti? Raccontacelo qua sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.